Santuario di san Calogero affollatissimo di fedeli tanto da non essere contenuti dentro e con tanti rimasti sul piazzale antistante che hanno seguito la Messa e la successiva “discesa” del simulacro pronto per le processioni delle due domeniche di luglio. Una foto storica si sono fatti scattare i “Tammurinari di Girgenti” dai più piccoli adepti […]
Da “buttanissima” del primo libro a “strabuttanissima” del secondo libro che è stato presentato ad Agrigento come ultimo appuntamento del Caffè letterario intitolato “Equilibri”. E di equilibri ne rompe a iosa l’ultima fatica letteraria di Pietrangelo Buttafuoco, rinomato giornalista e scrittore siciliano che riesce ad essere sempre più esplicito e caustico, inesorabilmente condivisibile e drammaticamente […]
Mentre ad Agrigento si annunciano una serie di Caffè letterari e la Strada degli scrittori propone il suo “master di scrittura”, la vicina Taormina è sempre più al centro del dibattito culturale internazionale. Il suo Festival book infatti allarga i suoi confini e instaura partnership prestigiose. Taobuk, alla sua VIII edizione, diventa sempre più internazionale […]
“Quannu si voli beni” visto al “Teatro della Posta vecchia” è come sempre rivelatore del lavoro di Mimmo Galletto, sospeso fra tradizione e ricerca, teso alla scoperta di un «teatro sensibile», incentrato sull’emozione e sul corpo dell’attore. Un atto unico di circa 45 minuti che Mimmo Galletto riesce a strappare allo stereotipo delle “corna” sia […]
“La luna si mangia i morti” fu uno dei primi libri scritti dal favarese Antonio Russello. Fu pubblicato da Elio Vittorini negli anni 60 nella mondadoriana Medusa “regalandoci – scrisse Matteo Collura sul “Corriere della sera”- una delle letture più piacevoli e stuzzicanti che a un lettore di professione può capitare di fare”. La critica […]
Si è conclusa con un ricordo del grande Eduardo De Filippo la seconda felice stagione di “Teatro da camera”. Il Circolo culturale Empedocleo di Agrigento ha ospitato “Noi due: questioni di fame” – ispirato a “Il cilindro” di Eduardo De Filippo. Interpreti, una fenomenale: Maria Fantauzzo insieme ad Angelo Cinque, Giuseppe Gramaglia e Calogero D’Aleo. […]
Si conclude oggi alle ore 18,30 la felice “Seconda stagione di “Teatro da camera” – “Empedocleo Teatro club” al Circolo culturale Empedocleo di Agrigento Si rappresenta: Noi due : questione di fame – ispirato a “Il cilindro” di Eduardo De Filippo, con: Maria Fantauzzo, Angelo Cinque, Giuseppe Gramaglia e Calogero D’Aleo. Adattamento e regia di […]
Negli anni ottanta lo scrittore empedoclino Alfonso Gaglio scrisse “Pirandello dopo”, un testo teatrale dove i personaggi pirandelliani si incontravano in una sperduta stazioncina ferroviaria, coalizzati contro il loro autore, Pirandello. La commedia fu rappresentata presso il Cine Mezzano riscuotendo interesse e curiosità. Oggi , in chiusura della stagione teatrale del “Pirandello” Gaetano Aronica ha […]
Sviluppo, aeroporto, università, sono questi alcuni argomenti dell’intervista di Diego Romeo a Salvo Iacono, Commissario ad acta Camera di commercio Agrigento, che Grandangolo propone ai propri lettori: Lei si è insediato da poco ma essendo già un funzionario regionale avrà già chiaro il panorama economico della nostra provincia. Un panorama che certamente non è un […]