Canicattì

Rifiuti a Canicattì, due indagati dopo il sequestro del sito Foro Boario

Ad essere indagati il responsabile dell'ufficio Ambiente e Raccolta ottimale del Comune e l'amministratore unico della Sea

Pubblicato 3 anni fa

Ci sono due indagati nell’inchiesta che ha portato al sequestro del Foro Boario di Canicattì, l’area utilizzata per il deposito di rifiuti urbani, incendiata domenica scorsa. Si tratta del responsabile dell’ufficio Ambiente e Raccolta ottimale del Comune di Canicattì e l’amministratore unico della Sea di Agrigento, ossia la società che svolge il servizio della raccolta dei rifiuti di Canicattì.

L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Agrigento guidata dal facente funzioni Salvatore Vella, ipotizza alcune irregolarità quali  mancata autorizzazione per il sito al trattamento dei rifiuti urbani raccolti e convogliati nell’area per il temporaneo stazionamento e il successivo trasferimento in discarica; la mancanza dell’infrastruttura necessaria a garantire il trattamento dei rifiuti – svolto abusivamente – e al loro trasferimento e presenza di rifiuti indifferenziati e pericolosi, conferiti e trattati in maniera indiscriminata.

Infine la mancanza del sistema di protezione e recinzione del sito, privo di procedure e sistemi antincendio. Per questi motivi l’intero sito è stato posto sotto sequestro. Sono i carabinieri della Compagnia di Canicattì, unitamente ai militari nucleo Operativo ecologico di Palermo e quelli del Centro Anticrimine Natura di Agrigento, ad occuparsi delle indagini. 

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress