Operazione ‘Tonno bianco’: sequestri e denunce
Oltre una tonnellata di prodotto ittico, tra cui pesce spada ed alalunga, che in alcuni casi e’ risultato conservato in maniera non idonea e posto in vendita con il termine minimo di conservazione scaduto, e’ stata sequestrata dalla Guardia Costiera durante l’operazione complessa della Direzione Marittima della Sicilia Orientale denominata “Tonno Bianco”, iniziata il 19 […]
Oltre una tonnellata di prodotto ittico, tra cui pesce spada ed alalunga, che in alcuni casi e’ risultato conservato in maniera non idonea e posto in vendita con il termine minimo di conservazione scaduto, e’ stata sequestrata dalla Guardia Costiera durante l’operazione complessa della Direzione Marittima della Sicilia Orientale denominata “Tonno Bianco”, iniziata il 19 ottobre. Circa il 75% dell’intero quantitativo di pesce sequestrato e’ stato donato ad enti caritatevoli dopo una visita veterinaria da parte di personale medico della locale Asp, che ne ha attestato la commestibilita’. Particolare attenzione, con il sequestro di circa 100 chili, e’ stata prestata all’attivita’ di pesca e commercializzazione del “Tonno Alalunga”, del quale e’ vietata la cattura. Ad Aci Sant’Antonio, durante un controllo ad un rivenditore all’ingrosso e’ stata accertata la presenza di circa 250 chili di teste di gambero rosso e filetti di ombrina destinati alla vendita oltre la data massima di conservazione. Il pescato e’ stato sequestrato e distrutto e sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 8.000 euro. Durante i controlli sono state trovate anche circa 14 tonnellate di prodotto ittico vario (merluzzo e ricciola) con termine superato, che sono state sequestrate. Ne porticciolo di Ognina e’ stata inoltre accertata una occupazione abusiva di suolo demaniale marittimo da parte di un commerciante che esercitava l’attivita’ senza la concessione demaniale rilasciata dall’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente. Il commerciante e’ stato denunciato all’Autorita’ Giudiziaria, che ha convalidato il sequestro penale di un’area di circa 23 mq.


