Agrigento: anche scuole di Teheran, Tunisi, Stati Uniti e Libano partecipano al concorso “Uno, nessuno centomila”
Negli uffici della Fondazione Teatro Luigi Pirandello, si è insediata oggi la commissione del concorso Uno, nessuno e centomila, IV edizione 2020. Erano presenti per la Fondazione Teatro Luigi Pirandello, il presidente Gaetano Aronica, per l’Ufficio Scolastico Regionale – Ufficio V – Ambito territoriale di Agrigento, Stefania Ierna; per l’Accademia di Belle arti Michelangelo, Beniamino […]
Negli uffici
della Fondazione Teatro Luigi Pirandello, si è insediata oggi la commissione del concorso Uno, nessuno e centomila, IV edizione 2020.
Erano
presenti per la Fondazione Teatro Luigi Pirandello, il presidente Gaetano
Aronica, per l’Ufficio Scolastico Regionale – Ufficio V – Ambito territoriale
di Agrigento, Stefania Ierna; per l’Accademia di Belle arti Michelangelo,
Beniamino Biondi; per la Strada degli scrittori, Antonio Liotta e per il Comune
di Agrigento, Diego Romeo. Segretaria Anna Maria Scicolone, responsabile
comunicazione del Distretto turistico Valle dei Templi e del progetto.
Anche
quest’anno numerosissime le scuole partecipanti, soprattutto italiane ma anche le
scuole italiane all’estero come quelle di Teheran, di Tunisi, degli Stati
Uniti, del Libano.
Toccante il
canto che gli alunni libanesi hanno composto e inviato al concorso avente come
tema la drammatica situazione del paese mediorientale. La commissione si
riunirà il 28 febbraio con la designazione delle opere premiate e per
consentire alle scuole vincenti di
organizzare il viaggio ed essere presenti alla cerimonia di premiazione che si
svolgerà al Teatro Pirandello il 14 marzo prossimo.