Al teatro Efebo “Quasi Papa” di Andrea Cirino per la regia di Valentina Ghetti
Mercoledì 3 settembre alle ore 21:00
Archiviato il successo della Settimana Pirandelliana, il palco del Teatro dell’Efebo si prepara ad accogliere domani, mercoledì 3 settembre alle ore 21:00, uno spettacolo di sicura attrazione. “Quasi Papa”, di Andrea Cirino per la regia di Valentina Ghetti, è una commedia che unisce risate, amore e riflessioni sul divino e l’umano attraverso la storia del protagonista, un giovane seminarista siciliano che dalla Sicilia si sposta a Roma per inseguire il sogno del sacerdozio sfiorando il cuore della Chiesa. E’ un’opera che attraversa un secolo di storia intrecciandola con la dimensione spirituale, esplorando la vocazione, la fede, le tentazioni, il potere e il sacrificio in un contesto storico che abbraccia guerre, persecuzioni e momenti cruciali della Chiesa. L’adattamento teatrale del romanzo di Andrea Cirino è anche una riflessione amara e lucida sul senso della vita, sul prezzo della libertà e sulle contraddizioni tra libertà e potere. E’, inoltre, un’opportunità per le nuove generazioni di conoscere e approfondire eventi cruciali come la Shoah, il Concilio Vaticano II e il ruolo della Chiesa nei momenti più complessi della storia mondiale. La presenza di figure come Pio XII, Giovanni Paolo II e Papa Bergoglio permette di esplorare l’evoluzione della Chiesa e il suo impatto sociale.
Con l’ex “Gatto di Vicolo Miracoli” Franco Oppini, Eleonora Puglia, Marco Giustini, Riccardo Grazioni e Antonio Coppola lo spettacolo promette di divertire e al tempo stesso far riflettere il pubblico.
“Il cartellone del Teatro dell’Efebo continua a riservare appuntamenti di alto livello artistico” afferma il Presidente del Libero Consorzio di Agrigento Giuseppe Pendolino “e il riscontro da parte del pubblico è la migliore risposta alle scelte effettuate dal Libero Consorzio per arricchire ulteriormente l’offerta culturale del territorio”.