Connect with us

Cultura

Cultura / 4 anni fa

Il regista empedoclino Simone Cusumano a capo di un progetto della Film Commission

Sta per nascere un nuovo progetto, finanziato dalla Sicilia Film Commission, intitolato “Un fiore mai sbocciato”. Ancora una volta il regista è l’empedoclino Simone Cusumano, talento affermato del panorama nazionale. Simone Cusumano, ieri pomeriggio, ha rilasciato un’intervista sul film ai microfoni di Grandangolo Agrigento. Come origina il progetto Un fiore mai sbocciato? “L’idea originale nasce […]

Cultura / 4 anni fa

Taobuk, dialogo immaginario tra Pirandello e Sciascia al teatro antico di Taormina

Omaggio al Maestro di Racalmuto' il dialogo immaginario fra Luigi Pirandello e Leonardo Sciascia

Agrigento / 4 anni fa

L’Archivio di Stato di Agrigento partecipa al festival “Archivissima”

Inizia domani, 4 giugno 2021, Archivissima unico festival italiano dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, ideato da Promemoria e organizzato dall’associazione Archivissima in collaborazione con il Polo del’ ’900, con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Direzione Generale Archivi, di Anai, RaiTeche, Regione Piemonte, Università degli Studi di Torino, Politecnico di […]

Cultura / 4 anni fa

Giornate Fai di primavera, 42 siti aperti in Sicilia

I giardini di Palazzo d’Orleans di Palermo riapriranno nei prossimi giorni. Lo ha annunciato il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, durante la conferenza stampa di presentazione delle giornate Fai di Primavera in Sicilia, che si è tenuta questa mattina nella sede della Presidenza della Regione. “Abbiamo dovuto faticare tre lunghi anni – ha affermato -, il […]

Agrigento / 4 anni fa

“Bell’Italia. In viaggio” il programma di Fabio Troiano fa tappa ad Agrigento

Oggi e domani la troupe del programma “Bell’Italia. In viaggio” che va in onda su La7 fa tappa ad Agrigento. L’iniziativa è promossa dall’assessorato al Turismo della Regione Sicilia in collaborazione col Distretto Turistico Valle dei Templi, DMO Sicilia Occidentale.Le telecamere seguiranno l’attore e conduttore Fabio Troiano in tre dei luoghi più rappresentativi dell’area distrettuale.La […]

Cultura / 4 anni fa

Gli Scrittori siciliani della Strada Statale 640, nel centenario della nascita di Leonardo Sciascia

La grande opera pittorica di Francesco Guadagnuolo “Il Simposio di Scrittori siciliani della Strada Statale 640”, un olio su tela di 125 x 130 cm, racconta il suo viaggio in Sicilia percorrendo la Strada degli Scrittori SS 640 che va da Caltanissetta a Sciacca con una propria successione di tappe, i luoghi di origine, abitati e amati dai letterati e narrati nei loro romanzi: Pier Maria Rosso di San Secondo a Caltanissetta, Leonardo Sciascia a Racalmuto di cui quest’anno ricorrono i cento anni dalla nascita, Antonio Russello […]

Agrigento / 4 anni fa

FAI, al Giardino della Kolymbethra due giornate dedicate alla lettura

Grazie a un accordo formulato con il Centro per il libro e la lettura a dicembre dello scorso anno, il FAI – Fondo Ambiente Italiano organizzaper sabato 29 e domenica 30 maggio 2021 una due giorni dedicata alla lettura nell’ambito de Il Maggio dei Libri 2021, campagna nazionale che ogni anno promuove il valore sociale della lettura come elemento chiave della […]

Cultura / 4 anni fa

Musica, l’avvocato Pennica presenta “I Fonetika live band” tra programmi e prossime uscite

“Il gruppo dei Fonetika live band prende spunto da un’idea del maestro Sanfilippo Giuseppe che intende la musica non soltanto come ragione di evasione ma, innanzitutto, come bisogno forte di prendere decisamente parte nel mondo, più liberamente e più emozionalmente . Un’idea, questa, abbracciata da altri per i quali la musica è diventata “passione ed […]

Cultura / 4 anni fa

“All’ombra di Giunone” il nuovo romanzo di Letizia Bilella

È uscito da pochi giorni il secondo romanzo di Letizia Bilella, scrittrice e giornalista agrigentina, pubblicato da Bertoni Editore.Un romanzo intriso di sicilianità, che racconta un’importante spaccato di vita. La storia, ambientata ai giorni nostri, vede come protagonisti due uomini, all’apparenza diversi tra loro sia per formazione che per stile di vita, che si ritrovano uniti da un unico […]

banner omnia congress
12:43
12:12 - Al Palacongressi di Agrigento giornata regionale sulla donazione di sangue in memoria del “giudice ragazzino” +++12:08 - PuliAMO Joppolo Giancaxio, l’iniziativa Legambiente Circolo Rabat +++11:43 - Istituto Anna Frank intitola il giardino della scuola al giudice Rosario Livatino  +++11:02 - Emergenza idrica, Iacono (PD): “Dissalatori flop, siciliani presi in giro” +++10:59 - Animali tenuti tra rifiuti, escrementi e scarti alimentari: sequestrato allevamento +++10:56 - Nasconde un chilo di cocaina nella lavatrice, arrestato +++10:54 - Minaccia di sfregiare l’ex compagna con l’acido, arrestato +++10:27 - Intervista shock al figlio di Riina: “Mio padre non ordinò l’omicidio del giudice Falcone” +++09:35 - Scoperto “drive-in” della droga, arrestato giovane pusher +++09:31 - Agrigento, proiezione gratuita del film “Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafia” +++
12:12 - Al Palacongressi di Agrigento giornata regionale sulla donazione di sangue in memoria del “giudice ragazzino” +++12:08 - PuliAMO Joppolo Giancaxio, l’iniziativa Legambiente Circolo Rabat +++11:43 - Istituto Anna Frank intitola il giardino della scuola al giudice Rosario Livatino  +++11:02 - Emergenza idrica, Iacono (PD): “Dissalatori flop, siciliani presi in giro” +++10:59 - Animali tenuti tra rifiuti, escrementi e scarti alimentari: sequestrato allevamento +++10:56 - Nasconde un chilo di cocaina nella lavatrice, arrestato +++10:54 - Minaccia di sfregiare l’ex compagna con l’acido, arrestato +++10:27 - Intervista shock al figlio di Riina: “Mio padre non ordinò l’omicidio del giudice Falcone” +++09:35 - Scoperto “drive-in” della droga, arrestato giovane pusher +++09:31 - Agrigento, proiezione gratuita del film “Francesca e Giovanni – Una storia d’amore e di mafia” +++