Partenza con il tutto esaurito per il “Presepe delle scuole”. Ieri mattina, il Presepe di Montaperto si è animato magicamente per le scolaresche che sono accorse numerose. Quest’anno si è registrato un vero boom di prenotazioni non solo da parte di scuole di Agrigento e Provincia, ma anche da istituti di Noto e Gela. Ben […]
Ottanta agglomerati urbani in Italia sono fuorilegge per colpa della mancata depurazione delle acque reflue. La regione leader in negativo è come sempre la Sicilia che ne conta addirittura 51. Anche la provincia di Agrigento non è messa bene poiché sette agglomerati urbani risultano fuorilegge: Agrigento, Palma di Montechiaro, Menfi, Porto Empedocle, Ribera, Sciacca e Favara. Con […]
Oggi, martedì 13 dicembre 2016, alle ore 17,30 presso Casa Sanfilippo, Via Panoramica dei Templi, ad Agrigento, verrà presentato il libro di Renato Candida Questa mafia, edito dalla Casa Editrice Salvatore Sciascia di Caltanissetta. Il volume, uscito per la prima volta nel 1956, affronta il problema della mafia in Sicilia, e nel territorio agrigentino […]
Una buona occasione per parlare di crescita del territorio e del programma di sviluppo rurale. Circa 2,2 miliardi stanziati per la Regione Sicilia. se ne parlerà in un incontro promosso da tante organizzazioni della provincia di Agrigento giovedì 15 dicembre alle 17.30 nell’aula consiliare del Comune di Raffadali. Presente all’incontro Antonello Cracolici, assessore regionale all’agricoltura.
L’associazione cufù, con il patrocinio del Comune di Castrofilippo, promuove la manifestazione cufù Christmas 2016. Cufù è un’associazione culturale che opera a Castrofilippo dal 2014, cercando di portare avanti obiettivi come la riqualificazione urbana e la rigenerazione sociale. Lo scopo è ridare vita e nuovo respiro a un paesino come Castrofilippo, educando le persone a […]
Trenitalia è uno dei motori dello sviluppo del nostro paese. Anche se da un pò di anni l’azienda è stata sdoppiata in due rami diversi: Trenitalia per i treni e Ferrovie per l’infrastruttura, a livello lavorativo è restata un’unica entità difatti le pagine lavoro dei due siti convergono. Trenitalia, che resta un’azienda statale, è sempre […]
Aperto il cantiere per la messa in sicurezza del viadotto Belice lungo la strada statale 115, che unisce i comuni di Sciacca, Menfi e Castelvetrano, nelle province di Agrigento e Trapani. A renderlo noto è il sindaco di Sciacca, Fabrizio Di Paola, e il sindaco di Castelvetrano, Felice Errante. Le opere sono state aggiudicate dall’Anas, per un […]
L’11 aprile del 2002 sentiva di avere in parte pareggiato il suo conto mai chiuso con la mafia. “Non ho mai perdonato Tano Badalamenti, ne’ lo perdonero’ mai. Come si fa a perdonare l’uomo che ti ha ammazzato il figlio? Pero’ una cosa la posso dire: oggi per la prima volta posso affermare di credere […]
Sabato 10 e domenica 11 dicembre, a partire dalle ore 9,00, si svolgeranno, presso le Case Sanfilippo, le X Giornate Gregoriane, l’annuale convegno scientifico del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi. Il convegno sarà dedicato quest’anno al tema delle produzioni artigianali nelle città antiche: numerose ricerche recenti hanno infatti messo in evidenza che […]