Favara

Salute mentale, il Lions Club Agrigento Host incontra gli studenti dell’Ambrosini-King di Favara

Con un forte messaggio conclusivo, l’incontro ha voluto ricordare che: A volte basta un pensiero. A volte basta ascoltare. A volte basta chiedere aiuto. La salute mentale riguarda tutti.

Pubblicato 3 ore fa

Nell’ambito della Settimana della Salute Mentale promossa dal Lions International, il Lions Club Agrigento Host, presieduto da Egla Tornambè Corallo, con l’Associazione GenerAzioni Consapevoli, guidata da Giuseppe Caramazza, anche GST del Club e in collaborazione con l’ASP di Agrigento, nonché con l’I.I.S. “Ambrosini – M.L. King” di Favara, ha realizzato, stamane, 10 ottobre, in occasione della giornata mondiale della salute mentale, con grande successo il service “Mente Aperta – Incontro sulla Salute Mentale e Benessere”,

L’iniziativa, che ha visto la partecipazione attiva e numerosa degli studenti dell’I.I.S. “Ambrosini – M.L. King” di Favara, si è rivelata un importante momento di formazione, riflessione e dialogo sui temi della salute mentale e del benessere psicologico, nella convinzione che il primo passo verso la prevenzione è la consapevolezza.

Nel suo intervento, la Presidente Egla Tornambè Corallo ha dichiarato: «La salute mentale è una dimensione essenziale del benessere complessivo della persona. Parlare di questi temi con i giovani significa abbattere i muri del pregiudizio e costruire spazi di ascolto autentico e di rispetto reciproco. I Lions, da sempre impegnati nel servizio alla comunità, credono che il benessere mentale sia un diritto universale, da difendere e promuovere ogni giorno».

Durante l’incontro sono intervenute le Dott.sse Gabriella Schembri (U.O. Educazione e Promozione della Salute – ASP Agrigento) e Laura Librici (Dipartimento Salute Mentale – ASP Agrigento), che hanno offerto ai ragazzi e ai presenti riflessioni profonde e spunti concreti sull’importanza della prevenzione, dell’ascolto e del supporto psicologico, ricevendo un caloroso apprezzamento dal pubblico.

Un sincero ringraziamento è stato rivolto alla Dirigente Scolastica, la Prof.ssa Mirella Vella, per la collaborazione, la sensibilità e la piena disponibilità dimostrate nel favorire l’organizzazione dell’incontro e nel condividere l’impegno educativo a sostegno delle nuove generazioni.

Sono inoltre intervenuti la Presidente della X Circoscrizione, Mariella Antinoro, e il Presidente dell’Associazione GenerAzioni Consapevoli, Giuseppe Caramazza, che hanno sottolineato la necessità di costruire una rete territoriale di sostegno e di promuovere una scuola sempre più attenta al benessere integrale degli studenti.

Presente anche il Segretario del Club, Salvatore Malluzzo. Con un forte messaggio conclusivo, l’incontro ha voluto ricordare che: A volte basta un pensiero. A volte basta ascoltare. A volte basta chiedere aiuto. La salute mentale riguarda tutti.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress