Si tratta di due marocchini e tre senegalesi, di cui quattro domiciliati nella provincia di Agrigento ed uno nella provincia di Milano
I Barbera erano accusati di non aver dichiarato il reddito di impresa dal 2013 al 2017 per importi elevatissimi
Non hanno commesso alcun danno erariale anzi, pagando debiti per cui la Regione non aveva previsto il necessario stanziamento, hanno evitato un aggravio ulteriore dei costi
Si è avvalso della facoltà di non rispondere nel corso dell'interrogatorio di garanzia che si è svolto davanti al gip
A testimoniare è un ispettore del lavoro intervenuto sul luogo della tragedia in cui perse la vita l’operaio favarese Giovanni Cusumano
Sebbene la misura cautelare della custodia in carcere sia stata revocata nei confronti di tutti gli indagati l’impianto accusatorio regge interamente
Era stata la stessa vittima, una imprenditrice agrigentina, a denunciare sui social il suo stalker
Il tribunale di Sciacca ha condannato Unicredit S.p.a. al risarcimento, nei confronti di un trentenne del luogo, della metà dell'importo di un assegno circolare di 17 mila euro.
A renderlo noto è lo stesso Maurizio Puccio dipendente dell'ex Provincia di Agrigento