Connect with us

Giudiziaria

Apertura / 9 anni fa

Testa di capretto mozzata davanti studio professionale, condannati 2 imprenditori agrigentini

Un anno di reclusione. E’ questa la condanna per due imprenditori di Sciacca, Baldassare Giaimo e Giuseppe Gallina,finiti sotto processo in quanto accusati di essere responsabili di minacce e intimidazioni nei confronti dell’ingegnere Michele Buscarnera. I fatti dei quali sono accusati i due risalgono al 2011 quando venne ritrovata, davanti l’ingresso dello studio del professionista, […]

Cronaca / 9 anni fa

Corte conti, Aloisio: “Riscontrata infedeltà dirigenti medici

Anche le partecipate e la malasanità al centro dell’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte dei conti per la Regione siciliana. “E’ particolarmente grave il fenomeno delle società partecipate in Sicilia”, afferma il procuratore generale della Corte dei Conti Giuseppe Aloisio: “Nel 2016 la procura contabile ha avviato 13 istruttorie sulle irregolarità gestionali riscontrate in società a […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, processo “Duty free”: in sette scelgono il rito abbreviato

Sette dei ventiquattro imputati del processo “Duty free” saranno giudicati, il prossimo 31 marzo, con il rito abbreviato. La decisione è stata adottata oggi dal Gup del Tribunale di Agrigento, Giuseppe Miceli, che ha celebrato oggi la prima udienza. I rimanenti 17 imputati verranno giudicati con rito ordinario. L’udienza è fissata per il prossimo 5 […]

Giudiziaria / 9 anni fa

Trattativa Stato-Mafia, salta deposizione dell’ex ministro Mannino

E’ saltata la deposizione dell’ex ministro Dc Calogero Mannino al processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. Il politico, citato dalla difesa dei generali Mario Mori e Antonio Subranni imputati con l’accusa di minaccia a Corpo politico dello Stato, non ha ricevuto la citazione e non si e’ presentato. Sara’ sentito il 16 marzo. La corte d’assise […]

Giudiziaria / 9 anni fa

Prima dice “Toccami…” poi lo ricatta: condannata una donna agrigentina

Una donna di 53 anni è stata condannata dal Tribunale di Sciacca per estorsione. La donna era accusato di essersi fatta palpeggiare dall’ultraottantenne e, poi, di averlo ricattato che se non avesse consegnato una somma di denaro avrebbe riferito tutto ai parenti dello stesso. La somma che la donna si sarebbe fatta consegnare ammonterebbe a […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, Giuseppe Arnone e tre suoi collaboratori a processo per i disordini di Licata

Al termine dell’udienza preliminare tenutasi ieri, presente il pubblico ministero Alessandra Russo, il Gup del Tribunale di Agrigento, Francesco Provenzano, ha disposto un nuovo rinvio a giudizio per l’avv. Giuseppe Arnone per i reati di inosservanza dell’ordine dell’Autorità, oltraggio e resistenza al Pubblico Ufficiale, nonché diffamazione pluriaggravata in danno del capo del Commissariato di pubblica […]

Agrigento / 9 anni fa

Agrigento, non diffamarono vertici ex Asi: prosciolti Venturi e Cicero

Il Gip del Tribunale di Agrigento, Alfonso Malato, su proposta del pubblico ministero, Brunella Sardoni, a seguito dell’udienza camerale tenutasi il 19.12.2016, ha emesso un’ordinanza di archiviazione del procedimento per diffamazione a mezzo stampa a carico di Alfonso Cicero, ex presidente dell’Irsap, e di Marco Venturi, ex assessore regionale delle attività produttive, difesi dall’ avv. […]

Canicattì / 9 anni fa

Canicattì, morte sul lavoro: chiesto processo per cinque

Cinque  rinvii a giudizio sono stati chiesti dalla Procura della Repubblica di Agrigento, nei confronti di altrettante persone indagate, a vario titolo, di omicidio colposo, simulazione di reato, favoreggiamento personale, abusivismo edilizio e violazione della normativa in materia di sicurezza sul lavoro. Coinvolti nella vicenda Maria Grazia Cuva, 52 anni, Antonio Ferraro, 55 anni, Roberto Lauricella […]

Giudiziaria / 9 anni fa

Mafia, strage Georgofili, confermato ergastolo per boss Tagliavia

Ergastolo confermato per il boss della mafia Francesco Tagliavia, accusato di aver fornito l’esplosivo ha provocato la strage in via dei Georgofili a Firenze, il 27 maggio 1993, uccidendo cinque persone e ferendone 40. Lo ha stabilito la seconda sezione penale della Cassazione nell’ambito del processo bis al termine della riserva stabilita dopo la camera […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
06:51
07:37 - Totò Cuffaro e tutti gli altri: una politica che diventa la “legge del più forte” +++07:36 - Cocaina e soldi in contanti, arrestato pusher ad Agrigento  +++07:35 - Furto in un bar a Camastra, rubate sigarette e svuotate slot machines +++07:34 - Ladri di monetine “visitano” il Polo Universitario, rubati 100 euro dalle macchinette  +++07:00 - Procedure irregolari in affidamento da oltre 270mila euro, il Comune di Lampedusa stoppa Aica: avviate verifiche +++20:06 - Lo scontro a Sciacca riapre le ferite del Pd provinciale +++18:53 - Inchiesta Cuffaro, al via l’interrogatorio dell’imprenditore favarese accusato di corruzione  +++18:46 - Frode gasolio agricolo, la Cassazione conferma sequestro impianto di Palma di Montechiaro +++18:34 - Evasione del canone di depurazione e fognario, Aica avvia i controlli +++18:29 - Mafia di Villaseta, chiesto processo per il netturbino che nascondeva l’arsenale del clan +++
07:37 - Totò Cuffaro e tutti gli altri: una politica che diventa la “legge del più forte” +++07:36 - Cocaina e soldi in contanti, arrestato pusher ad Agrigento  +++07:35 - Furto in un bar a Camastra, rubate sigarette e svuotate slot machines +++07:34 - Ladri di monetine “visitano” il Polo Universitario, rubati 100 euro dalle macchinette  +++07:00 - Procedure irregolari in affidamento da oltre 270mila euro, il Comune di Lampedusa stoppa Aica: avviate verifiche +++20:06 - Lo scontro a Sciacca riapre le ferite del Pd provinciale +++18:53 - Inchiesta Cuffaro, al via l’interrogatorio dell’imprenditore favarese accusato di corruzione  +++18:46 - Frode gasolio agricolo, la Cassazione conferma sequestro impianto di Palma di Montechiaro +++18:34 - Evasione del canone di depurazione e fognario, Aica avvia i controlli +++18:29 - Mafia di Villaseta, chiesto processo per il netturbino che nascondeva l’arsenale del clan +++