Lampedusa

Lampedusa e Linosa, Marchetta: “attivare un’aula informatizzata per svolgere esame patente di guida”

L'onorevole ha presentato interrogazione parlamentare a Schifani e Aricò

Pubblicato 2 anni fa

L’ On. Rosellina Marchetta, deputato Segretario all’ ARS, ha presentato  al Presidente della Regione Schifani e all’Assessore Regionale per le infrastrutture e la mobilità Aricò un’ interrogazione volta a promuovere l’ attivazione nel comune di Lampedusa e Linosa di un’ aula informatizzata per consentire ai cittadini residenti di svolgere in loco gli esami teorici a quiz per il conseguimento delle patenti di guida di tutte le categorie.

Nella nota, l’ On. Marchetta evidenzia che, con provvedimento della Direzione Generale per la Motorizzazione è stato disposto, su tutto il territorio nazionale, a far data dal 04 maggio 2009, l’obbligo di svolgere le sedute di esame di teoria, a quiz, per il conseguimento delle patenti di guida esclusivamente presso le aule informatizzate delle sedi provinciali della Motorizzazione Civile.

“A seguito del provvedimento, – scrive l’ On. Marchetta – i cittadini di Lampedusa e Linosa, al fine di sostenere gli esami, sono stati costretti a recarsi ad Agrigento, anche più volte, e che lo spostamento, obbligato, oltre ad avere significativi costi in termini economici per il raggiungimento della sede d’esame, comporta, altresì, non indifferenti disagi principalmente nel periodo autunnale ed invernale a causa, molto spesso, delle condizioni meteorologiche avverse. Attualmente personale esaminatore della Motorizzazione Civile di Agrigento viene inviato in missione sull’isola, con cadenza bimestrale, per svolgere sedute di esami pratici di guida in conto privato, secondo l’ On Marchetta si potrebbero accorpare le sedute d’esame di teoria e guida così creando, nella medesima data, delle sedute miste, in conto privato ed in conto amministrazione, con conseguente riduzione dei costi a beneficio sia dell’Amministrazione che dei candidati.

“Occorre limitare il più possibile i disagi per i cittadini di Lampedusa e Linosa – ha dichiarato l’ On. Marchetta – con azioni concrete e di facile attuazione, nessuno deve essere penalizzato per il luogo di residenza soprattutto oggi in un mondo digitalizzato dove le distanze non sono un problema per le nuove tecnologie.”   

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress