Mafia dei pascoli: 104 rinvii a giudizio
Al centro dell'inchiesta truffe agricole all'Agea e all'Unione Europea dei clan mafiosi
Il Gup di Messina, Simona Finocchiaro, ha rinviato a giudizio 104 persone a conclusione dell’udienza preliminare per l’operazione Nebrodi sulla mafia dei pascoli. Al centro dell’inchiesta della Dda della Citta’ dello Stretto truffe agricole all’Agea e all’Unione Europea dei clan mafiosi tortorciani con 113 indagati. Quattro hanno fatto accesso al patteggiamento, sette hanno scelto il rito abbreviato e la posizione di altri 18 e’ stata stralciata e trasmessa per competenza territoriale alla Procura di Catania.
L’inchiesta ha delineato i nuovi assetti delle due storiche associazioni mafiose tortoriciane, i Bontempo Scavo e i Batanesi, che oltre all’egemonia nella zona nebroidea erano in grado di interfacciarsi con le “famiglie” di Catania, Enna e del mandamento delle Madonie di Cosa nostra palermitana. Il maxiprocesso Nebrodi iniziera’ il 2 marzo 2021 all’aula bunker di Messina.