La Corte di appello di Palermo (presidente Maria Patrizia Spina) ha confermato il sequestro della sezione Misure di prevenzione del Tribunale di AGRIGENTO nei confronti dei beni dell’imprenditore agricolo Giancarlo Buggea, 47 anni di Canicatti’ (Ag). I giudici di secondo grado hanno rigettato le istanze di annullamento del primo provvedimento di sequestro. Sigilli a un […]
Il casolare dove venne ucciso Peppino Impastato nella notte tra l’8 e il 9 maggio 1978, sara’ valorizzato e aperto da giovedi’ a martedi’ prossimi al pubblico in occasione delle commemorazioni del militante di Democrazia proletaria. Lo prevede un accordo firmato stamattina dall’assessore regionale dei Beni Culturali Carlo Vermiglio, dal dirigente generale del dipartimento, Gaetano […]
Il Gup del Tribunale di Palermo, Ermelinda Marfia, ha condannato a due anni di reclusione Angelo Prato, 38 anni di Camastra, accusato di aver “ripulito” la pistola di Saro Meli, alias “U puparu”. L’udienza, svoltasi a Palermo, vedeva il camastrese unico imputato poiché giudicato con il rito abbreviato. Il pm Alessia Sinatra aveva chiesto la […]
La Corte d’Appello di Palermo ha rigettato la richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo che chiedeva la confisca dei beni nella disponibilità di Giancarlo Buggea, 47 anni, imprenditore di Canicattì. La decisione, dunque, annulla quella adottata, primo grado, dal Tribunale di Agrigento che aveva disposto, accogliendo parzialmente la tesi dell’accusa, l’applicazione della sorveglianza speciale, […]
L’Hotel San Paolo Palace di Palermo, l’Hotel Club Torre Xiare di Valderice; l’Hotel Sigonella Inn di Motta S. Anastasia e il Grand Hotel Mosè di Agrigento. Sono i quattro alberghi siciliani confiscati alla criminalità organizzata di stampo mafioso che oggi sono diventati i casi imprenditoriali di eccellenza del turismo in Sicilia. Storie di successo, in […]
Giuseppe Nastasi, titolare di fatto di Dominus, il consorzio che ha lavorato “esclusivamente” con Nolostand, societa’ controllata di Fiera Milano, fatturando in tre anni “oltre 20 milioni di euro”, “ha volontariamente agito con la finalita’ di agevolare la Mafia”, prendendo pure in considerazione “la possibilita’ di porre tale attivita’ a disposizione ed al servizio di […]
Circa 400 beni confiscati alla mafia saranno consegnati venerdì prossimo a prefetti e sindaci siciliani a margine di un convegno dal titolo ‘Dalla confisca dei beni all’accoglienza turistica. Viaggio dell’Anbsc nel mondo delle aziende’. Durante l’incontro, in programma alle 11 al San Paolo Palace Hotel di Palermo, il prefetto Umberto Postiglione, direttore dell’Agenzia, illustrerà il […]
Non verrà restituito al costruttore Francesco Zummo il patrimonio di circa 200 milioni di euro che gli venne sequestrato dalla Dia nel 2010. Dopo la decisione della Corte d’appello di dissequestrare l’enorme tesoro accumulato dal costruttore, ritenuto tra i riciclatori dei soldi sporchi accumulati dall’ex sindaco mafioso Vito Ciancimino, la Procura generale fece ricorso in […]
Si terrà il prossimo 14 luglio davanti ai giudici della prima sezione penale, presieduta da Giuseppe Melisenda Giambertoni, l’udienza del processo a carico del favarese Liborio Parello, 46 anni, imprenditore, fratello del ben più noto Vincenzo, per decidere se applicare o meno misure di prevenzione quali la sorveglianza speciale e il sequestro della sua impresa […]