Connect with us

Licata

Licata / 8 anni fa

Alluvione e danni a Licata, stanziati 3 milioni di euro per interventi di Protezione civile

Si conoscono i dettagli delle disposizione date dalla Presidenza del Consiglio circa gli stanziamenti a favore dei territori colpiti da alluvioni lo scorso novembre. In totale sono 22 i milioni di euro che il Governo ha destinato ad interventi urgenti di protezione civile. Di questi 22 milioni, 3 sono quelli indirizzati a Licata, dove, come […]

Licata / 8 anni fa

Licata, conferimento rifiuti nei cassonetti: disposti nuovi orari

A far data da oggi, 15 giugno 2017, tutte le utenze domestiche e non, gli operatori commerciali e gli esercenti di attività imprenditoriali in genere, dovranno conferire, negli appositi cassonetti, i rifiuti solidi urbani,e quelli ad essi assimilabili, unicamente dalle ore 19,00 alle ore 24,00. A stabilirlo è il Sindaco, Angelo Cambiano, con propria ordinanza […]

Eventi / 8 anni fa

Licata, A testa Alta: “Intitolare una via a Franco Galia a dieci anni dalla sua scomparsa”

È stata protocollata nel competente ufficio del Comune di Licata la proposta dell’associazione A testa alta per la variazione della denominazione di un tratto del Corso Argentina, a partire dall’incrocio con la Via Salvo D’Acquisto, in Corso “Franco Galia”. L’iniziativa arriva esattamente nel giorno del decimo anniversario della scomparsa di Franco Galia, architetto licatese che ha lasciato all’intera comunità un’eredità […]

Licata / 8 anni fa

Licata, 300 metri di reti da pesca “calate” nel porto: scatta sequestro e denuncia

Circa 300 metri di reti da pesca, calate all’ingresso del porto di Licata, sono state rimosse e sequestrate dagli uomini della Guardia Costiera. Una denuncia, verso ignoti, è stata presentata alla Procura della Repubblica. Il materiale sequestrato è stato portato in un deposito in uso agli uomini della Capitaneria. Loading…

IN EVIDENZA / 8 anni fa

Licata, giovane barista ferito in incidente stradale: condizioni restano gravi

Resta in gravi condizioni il giovane barista di 23 anni, di Licata, vittima di un incidente stradale autonomo alcuni giorni fa. Il ragazzo si trova sempre ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale Santa Sofia di Catania dove è giunto in elicottero dall’ospedale San Giacomo d’Altopasso dove era stato portato in ambulanza. Nessun segno di miglioramento e […]

Favara / 8 anni fa

Operazione “Stipendi spezzati”, il favarese Lupo e la moglie ricorrono in Cassazione

Salvatore Lupo, 41 anni, ex consigliere comunale di Favara, suo paese di origine, e la moglie Maria Giusy Barba, 35 anni, anche lei originaria di Favara, finiti agli arresti domiciliari nell’operazione denominata “Stipendi spezzati” per un presunto giro di estorsioni nei confronti dei dipendenti che, secondo l’accusa, sarebbero stati costretti a restituire parte dello stipendio […]

Licata / 8 anni fa

Licata, operazione “Pacchi.it”: scena muta di Famà e della convivente davanti al giudice

Cristoforo Famà, 34 anni, arrestato e finito ai domiciliari nell’inchiesta denominata “pacchi.it” condotta dai carabinieri di Licata, non ha risposto alle domande del gup nell’interrogatorio di garanzia svoltosi ieri mattina al Tribunale di Agrigento. Faà si è avvalso della facoltà di non rispondere e ha fatto scena muta davanti al giudice Alfonso Malato. Lo stesso […]

Licata / 8 anni fa

Licata, 23enne in gravi condizioni dopo incidente con scooter: operato per sei ore

E’ durata circa sei ore l’operazione a cui è stato sottoposto il 23enne licatese che, nella serata di sabato, è rimasto vittima di un incidente in via S.Andrea,nel quartiere Marina. Il giovane avrebbe perso il controllo del suo “Scarabeo” andando a sbattere violentemente contro contro un muro. Il ragazzo, apparso subito in gravi condizioni, è […]

IN EVIDENZA / 8 anni fa

Carabinieri in azione, multe e denunce tra Licata e Palma di Montechiaro

Nell’ultimo fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Licata, anche con l’ausilio della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Battaglione Sicilia di Palermo, hanno intensificato i controlli del territorio con una presenza di più pattuglie automontate nel centro della Città di Licata e Palma di Montechiaro, con particolare attenzione alle ore serali e notturne, al […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
00:21
00:01 - Inchiesta Cuffaro: l’intreccio tra politica, imprenditoria e sanità che porta a Licata  +++19:34 - Aica, tante belle speranze e pochi soldi: ecco cosa sta succedendo +++19:24 - Sciacca, il sindaco Termine revoca le deleghe a Di Paola, Gulotta e Curreri +++16:51 - Tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, due morti  +++16:34 - Il clan di Villaseta e la droga sull’asse Agrigento-Palermo, chiesti 18 rinvii a giudizio  +++16:13 - Regione, Schifani caccia la nuova Dc: “Fuori dalla giunta” +++16:09 - Verso le elezioni, Area progressista: “Ultima chiamata per Agrigento” +++16:06 - “Tripla prevenzione oncologica stabile”, ottima partecipazione al programma +++16:04 - Messina (Confesercenti): “Da Bankitalia dati incoraggianti” +++16:02 - ADI Design Museum di Milano approda ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 +++
00:01 - Inchiesta Cuffaro: l’intreccio tra politica, imprenditoria e sanità che porta a Licata  +++19:34 - Aica, tante belle speranze e pochi soldi: ecco cosa sta succedendo +++19:24 - Sciacca, il sindaco Termine revoca le deleghe a Di Paola, Gulotta e Curreri +++16:51 - Tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, due morti  +++16:34 - Il clan di Villaseta e la droga sull’asse Agrigento-Palermo, chiesti 18 rinvii a giudizio  +++16:13 - Regione, Schifani caccia la nuova Dc: “Fuori dalla giunta” +++16:09 - Verso le elezioni, Area progressista: “Ultima chiamata per Agrigento” +++16:06 - “Tripla prevenzione oncologica stabile”, ottima partecipazione al programma +++16:04 - Messina (Confesercenti): “Da Bankitalia dati incoraggianti” +++16:02 - ADI Design Museum di Milano approda ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 +++