Connect with us

Licata

Licata / 9 anni fa

Nubifragio Licata: Banca Popolare Sant’Angelo sospende pagamento rate mutui

Dopo il violento nubifragio che ha colpito la città di Licata nei giorni scorsi, la Banca Popolare Sant’Angelo ha deciso, come misura urgente a sostegno della popolazione, di concedere la sospensione, per un periodo massimo di 18 mesi, del pagamento delle rate dei mutui per privati e aziende che ne faranno richiesta. Inoltre, per i […]

Licata / 9 anni fa

Alluvione a Licata, interventi a sostegno di commercianti danneggiati

Alla pari di quanto già accaduto lo scorso anno, in occasione della tromba d’aria abbattutasi su Licata il 10 ottobre 2015, anche questa volta, su apposita richiesta dell’Amministrazione Comunale, la Banca Popolare Sant’Angelo, ha dato la propria disponibilità ad adottare apposite misure finanziare a supporto dei commercianti ed operatori economici in genere, danneggiati dall’alluvione registrata […]

Licata / 9 anni fa

Asp, campagna di sensibilizzazione screening oncologico e vaccinazione a Licata

Attività di sensibilizzazione sui temi dello screening oncologico, della diagnosi precoce e della vaccinazione sono in programma domani mattina, giovedì 24 novembre, a Licata. Gli operatori dell’Unità operativa Servizio sanità pubblica, epidemiologia e medicina preventiva e del Centro gestionale screening dell’Asp di Agrigento si recheranno presso il mercato cittadino di Licata fornendo informazioni all’utenza e […]

Licata / 9 anni fa

Alluvione a Licata, interrogazione parlamentare di Maria Iacono

La deputata Nazionale del P.D, Maria Iacono, si è rivolta, attraverso una interrogazione parlamentare, al Presidente del Consiglio dei Ministri per sapere quali iniziative il Governo intenda promuovere per di sostenere i settori economici duramente colpiti dalla calamità che si è abbattuta nei giorni scorsi a Licata e , nel contempo, se vi sia la […]

Licata / 9 anni fa

Intimidazioni e case abusive, la Commissione Antimafia regionale alle 11 a Licata

Una delegazione della Commissione regionale antimafia all’Ars, guidata dal Presidente Nello Musumeci, si recherà oggi a Licata, dove alle 11, in Municipio, incontrerà il sindaco Angelo Cambiano. “Nel corso dell’incontro si farà il punto sui recenti atti intimidatori, seguiti all’attività demolitoria di alcune case abusive”, spiegano dalla Commissione Ars.

Licata / 9 anni fa

Licata, bruciato motorino di un operaio: si indaga

Un ciclomotore è stato distrutto, ieri sera, da un incendio che lo ha attinto mentre si trovava parcheggiato sotto casa del proprietario, un operaio di Licata. Il rogo è avvenuto in pieno centro cittadino e ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco. Sul posto anche i carabinieri della locale Compagnia che hanno effettuato i rilievi […]

Licata / 9 anni fa

Commissione Antimafia regionale domani a Licata: incontro con Cambiano

Domani, mercoledì 23 novembre, una delegazione della Commissione regionale antimafia, guidata dal Presidente Nello Musumeci, si recherà a Licata, dove alle 11, in Municipio, incontrerà il sindaco Angelo Cambiano. Nel corso dell’incontro si farà il punto sui recenti atti intimidatori, seguiti all’attività demolitoria di alcune case abusive.

Licata / 9 anni fa

Alluvione, stanziati oggi pomeriggio i 30 milioni di euro destinati a Licata

La giunta regionale, riunita questo pomeriggio, ha approvato il finanziamento degli interventi straordinari per i danni avvenuti a Licata nei giorni scorsi a causa di un violento nubifragio e per consentire una serie di interventi strutturali, necessari al ripristino del territorio, per un totale di 30 milioni di euro, come gia’ annunciato nei giorni scorsi dal […]

Licata / 9 anni fa

Alluvione a Licata, sindacati Ggil e Flai: “Bene forestali, ma se si fosse fatto prima…”

“Mandare ora i forestali a Licata e’ opportuno, ma se lo si fosse fatto prima non staremmo oggi a contare di danni”. Lo scrivono, in una nota congiunta, i segretari generali della Cgil Sicilia e della Flai regionale, Michele Pagliaro e Alfio Mannino. “Se i forestali venissero regolarmente utilizzati per gli interventi di contrasto al […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
23:08
19:20 - Funzione pubblica, Carmen Madonia nominata da Schifani capo di gabinetto +++19:15 - Incendio al teatro del fieristico “Le Ciminiere”, in azione i Vigili del fuoco +++18:58 - Sciacca, malore alla guida e finisce contro il guardrail: 50enne in ospedale +++18:12 - Agrigento 2025, nasce l’infoapp per scoprire la “città più bella dei mortali” +++18:12 - “Appalti pilotati”, sequestrati 80 mila euro in contanti a Totò Cuffaro +++18:05 - Sciacca, aggiudicati i lavori per il recupero e la riapertura del viadotto Cansalamone +++17:49 - Agrigento, Caltanissetta ed Enna più pensionati che lavoratori, la Cisl chiede un patto di responsabilità territoriale  +++17:43 - Inchiesta Cuffaro, arrivano le prime ammissioni: chiesta revoca arresto di manager dell’Asp +++16:56 - Deputata La Rocca insultata da Cuffaro, parla e si commuove: “sono indignata” +++16:37 - Antimafia, Cracolici: “Situazione allarmante, Regione vissuta come un bancomat” +++
19:20 - Funzione pubblica, Carmen Madonia nominata da Schifani capo di gabinetto +++19:15 - Incendio al teatro del fieristico “Le Ciminiere”, in azione i Vigili del fuoco +++18:58 - Sciacca, malore alla guida e finisce contro il guardrail: 50enne in ospedale +++18:12 - Agrigento 2025, nasce l’infoapp per scoprire la “città più bella dei mortali” +++18:12 - “Appalti pilotati”, sequestrati 80 mila euro in contanti a Totò Cuffaro +++18:05 - Sciacca, aggiudicati i lavori per il recupero e la riapertura del viadotto Cansalamone +++17:49 - Agrigento, Caltanissetta ed Enna più pensionati che lavoratori, la Cisl chiede un patto di responsabilità territoriale  +++17:43 - Inchiesta Cuffaro, arrivano le prime ammissioni: chiesta revoca arresto di manager dell’Asp +++16:56 - Deputata La Rocca insultata da Cuffaro, parla e si commuove: “sono indignata” +++16:37 - Antimafia, Cracolici: “Situazione allarmante, Regione vissuta come un bancomat” +++