Politica

Carmina (M5S): “No a dissalatore in area riproduzione tartarughe”

Lo afferma la deputata del Movimento 5 Stelle Ida Carmina, che ha depositato una interrogazione al ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica

Pubblicato 50 minuti fa

Un nido di Caretta caretta sarebbe stato trovato nel cantiere per la costruzione del dissalatore di Porto Empedocle, nell’Agrigentino, e “pare sia stato spostato in un sito del tutto inidoneo, lontano dalla battigia. Il risultato è che solo quindici esemplari sono riusciti a sopravvivere, mentre rimane il dubbio sulla sorte di decine di altre uova che normalmente popolano un nido”. Lo afferma la deputata del Movimento 5 Stelle Ida Carmina, che ha depositato una interrogazione al ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.

“La vicenda delle tartarughe marine non è soltanto un fatto ambientale: è la prova che l’impianto è stato collocato nel posto sbagliato, in violazione della natura, delle norme e del buon senso – aggiunge la parlamentare – Spostando il nido si è evitato di fermare i lavori, ma si è sventrata una spiaggia che notoriamente costituisce habitat naturale e simbolo di un territorio di pregio paesaggistico e turistico. È inaccettabile che un’opera pubblica, già definita da più parti politicamente, amministrativamente e giuridicamente abusiva, venga imposta in un’area notoriamente nota per la nidificazione di specie protette, sopratutto quando esisteva un’alternativa logica e già predisposta: l’area ex Asi, pubblica e dotata di presa a mare autorizzata”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress