Politica

Il Frecciabianca in Sicilia, Cancelleri: “i passi verso la normalità”

Domenica è previsto in Sicilia il primo viaggio del treno

Pubblicato 3 anni fa

Domenica prossima è previsto in Sicilia il primo viaggio del treno Frecciabianca, in partenza da Palermo alle 7.08, con fermate a Caltanissetta Xirbi (8.35), Enna (8.59), Catania (10.15) e arrivo a Messina alle 11.23. Al ritorno, il Frecciabianca partirà da Messina alle 15.10, con fermate a Catania (16.13), Enna (17.23), Caltanissetta Xirbi (17.46) e arrivo a Palermo alle 19.30.

Il Frecciabianca è stato presentato oggi alla stazione di Catania Centrale, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Giancarlo Cancelleri, dell’assessore siciliano alle InfrastruttureMarco Falcone, del sindaco di Catania Salvo Pogliese, dell’Ad e direttore generale di Trenitalia Luigi Corradi.

Oggi andare da Catania a Roma con l’Intercity ci vogliono 10 ore e 30 minuti. Da giorno 14 con il Frecciabianca si scenderà a 7 ore e 10 minuti. E’ un cambio di passo importante, una conquista che certamente dobbiamo valutare positivamente. Non è una rivoluzione. E’ un piccolo passo avanti rispetto quello che fino ad ieri non c’era. Oggi portiamo questo. E’ un primo step. Entro la fine del 2024 porteremo i Frecciarossa, quelli a composizione ridotta, che potranno finalmente traghettare”, ha detto Cancelleri.

Per velocizzare i tempi di viaggio fra la Sicilia e il network Alta Velocità, a Messina è previsto l’interscambio con i mezzi veloci Blu Jet. Da Messina, l’aliscafo delle 11.50 garantirà ai viaggiatori la coincidenza con il Frecciarossa 9658, in partenza da Villa San Giovanni e diretto a Milano con fermate a Napoli, Roma, Bologna e Milano. Al ritorno, invece, il Frecciabianca delle 15.10 da Messina garantirà il proseguimento verso Palermo dei viaggiatori in arrivo da Roma a Villa San Giovanni con il Frecciargento 8333, che traghetteranno con il mezzo veloce Blu Jet delle 14, dice una nota delle Ferrovie dello Stato.

“La rete ferroviaria in Sicilia e’ abbandonata da circa mezzo secolo, è giunto il momento di inizare a recuperare il ritardo col resto del Paese, i siciliani hanno gli stessi diritti di tutti gli altri italiani”. Così il capogruppo del M5S all’Ars, Giovanni Di Caro, in occasione della presentazione del servizio “Frecciabianca” che domenica prossima prendera’ il via sulla rete ferrata dell’Isola.Anche i piu’ grandi ed entusiasmanti cammini- aggiunge Di Caro – cominciano con i piccoli passi. E se questo, verso la modernizzazione del trasporto ferroviario, e’ stato fatto, lo si deve sicuramente all’impegno del sottosegretario alle Infrastrutture e Mobilita’ Giancarlo Cancelleri, che su questo versante, come su quello viario, ci sta indiscutibilmente e proficuamente mettendo la faccia.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *