Connect with us

Politica

Agrigento / 8 anni fa

Il M5S all’Ars esprime solidarietà al sindaco Carmina (video-interviste)

Il M5S all’Ars esprime solidarietà e vicinanza al sindaco di Porto Empedocle, Ida Carmina, vittima di un atto intimidatorio. Al primo cittadino dell’Agrigentino è stata fatta trovare la testa mozzata di una mucca all’entrata di un terreno di sua proprietà. “Gesti del genere – sottolineano i deputati a palazzo dei Normanni – dimostrano solo la […]

Agrigento / 8 anni fa

Economia, la CIDEC di Agrigento lancia proposta a Di Mauro: “istituire un garante per le imprese e il commercio”

“Istituire il garante delle piccole e medie imprese e del commercio quale antidoto alla concorrenza sleale e alle lungaggini burocratiche che inibiscono lo sviluppo dell’economia e come mezzo per tutelare chi, con il proprio lavoro, crea benessere per la società”. Questa la proposta che, nell’ambito di un recente incontro svoltosi a Palermo presso la sede dell’Assemblea […]

Commenti / 8 anni fa

Amministrative, gli attivisti del M5S di Licata si dissociano dalla lista che fa riferimento all’ex sindaco Cambiano

Gli attivisti del Movimento Cinque Stelle di Licata che sino a oggi hanno rappresentato il Movimento con gli ideali e le regole di trasparenza e democraticità rendono noto che “non daranno il proprio sostegno alla lista presentata sotto il simbolo del Movimento Cinque Stelle che fa esplicito riferimento all’ex Sindaco Angelo Cambiano”. “La lista dei […]

Palermo / 8 anni fa

Ars, dopo la finanziaria il governo a lavoro per il test collegato

Il testo ‘definitivo’ in commissione Bilancio ancora non c’è. Gli uffici sono a lavoro ed entro la fine della settimana potrebbe essere pronto per consentirne l’esame già martedì e il successivo approdo in Aula mercoledì pomeriggio. “La commissione è convocata martedì alle 10 – dice il forzista Riccardo Savona -, lavoreremo a oltranza, se necessario […]

Palermo / 8 anni fa

Palermo, Ferrandelli lancia appello al Comune per cannabis uso terapeutico

“Sono oltre 100 i firmatari dell’appello lanciato dal comitato ‘Esistono i diritti’ per l’uso terapeutico della cannabis. Oggi, chiedo anche al Comune di Palermo di attivarsi e di portare avanti una battaglia di dignità”. Ad affermarlo è il consigliere dell’opposizione al Comune di Palermo Fabrizio Ferrandelli, fra i promotori dell’iniziativa. Il 16 marzo il comitato ha inviato una lettera […]

Caltanissetta / 8 anni fa

A Milena differenziata al 66% con uno@uno, l’eredità dell’amministrazione Vitellaro (video)

Dal 6 al 66%: un balzo di tutto riguardo per la percentuale di raccolta differenziata e un fiore all’occhiello per Giuseppe Vitellaro, sindaco di Milena che ha puntato sul metodo uno@uno di monitoraggio ed implementazione della differenziata, vincendo la scommessa. Nonostante l’aumento del costo di conferimento in discarica, aver utilizzato uno@uno ha consentito all’amministrazione guidata […]

Palermo / 8 anni fa

Sicilia, approvata la finanziaria. Musumeci: “una bella pagina che fa onore al Parlamento siciliano”

Poco dopo le 23 del 30 aprile con 35 voti a favore e 28 contrari è stata approvata la prima finanziaria. Il presidente Musumeci parla di “una bella pagina che fa onore al Parlamento siciliano”, ringraziando le forze di opposizione per aver evitato “ostruzionismo inutile”. Una lunga maratona  che ha visto approvare  una serie di […]

Palermo / 8 anni fa

Ars, un fondo per giornalisti vittime di mafia con emendamento di Fava

“200 Mila euro saranno utilizzati per un fondo ad hoc per i giornalisti vittime di minacce e danneggiamenti da parte della criminalità mafiosa, piuttosto che essere sprecati per finanziare un istituto – cosiddetto – di giornalismo, (l’unico in Italia che non forma giornalisti, non permette l’iscrizione all’Albo e non è riconosciuto dall’Ordine dei giornalisti) ma […]

Palermo / 8 anni fa

Sicilia, Musumeci: “Pio La Torre protagonista di una lunga stagione di lotta alla criminalita’ organizzata”

“Pio La Torre rappresenta un esempio di elevate virtu’ civiche e di alto rigore morale che lo hanno visto protagonista di una lunga stagione di lotta alla criminalita’ organizzata, fino all’estremo sacrificio della morte. Grazie alle sue battaglie, nel nostro ordinamento e’ stato introdotto il reato di associazione mafiosa, oltre alla possibilita’ di sequestrare e […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
06:34
07:00 - Procedure irregolari in affidamento da oltre 270mila euro, il Comune di Lampedusa stoppa Aica: avviate verifiche +++21:20 - Totò Cuffaro e tutti gli altri: una politica che diventa la “legge del più forte” +++20:06 - Lo scontro a Sciacca riapre le ferite del Pd provinciale +++18:53 - Inchiesta Cuffaro, al via l’interrogatorio dell’imprenditore favarese accusato di corruzione  +++18:46 - Frode gasolio agricolo, la Cassazione conferma sequestro impianto di Palma di Montechiaro +++18:34 - Evasione del canone di depurazione e fognario, Aica avvia i controlli +++18:29 - Mafia di Villaseta, chiesto processo per il netturbino che nascondeva l’arsenale del clan +++18:05 - Schifani all’assessorato della Famiglia fa punto su dossier: “priorità a servizi” +++17:48 - Campobello di Licata, tutto pronto per la consegna delle scuole messe in sicurezza +++16:57 - Il cammaratese Giuseppe Leto intona l’inno di Mameli al Columbus Day 2025 +++
07:00 - Procedure irregolari in affidamento da oltre 270mila euro, il Comune di Lampedusa stoppa Aica: avviate verifiche +++21:20 - Totò Cuffaro e tutti gli altri: una politica che diventa la “legge del più forte” +++20:06 - Lo scontro a Sciacca riapre le ferite del Pd provinciale +++18:53 - Inchiesta Cuffaro, al via l’interrogatorio dell’imprenditore favarese accusato di corruzione  +++18:46 - Frode gasolio agricolo, la Cassazione conferma sequestro impianto di Palma di Montechiaro +++18:34 - Evasione del canone di depurazione e fognario, Aica avvia i controlli +++18:29 - Mafia di Villaseta, chiesto processo per il netturbino che nascondeva l’arsenale del clan +++18:05 - Schifani all’assessorato della Famiglia fa punto su dossier: “priorità a servizi” +++17:48 - Campobello di Licata, tutto pronto per la consegna delle scuole messe in sicurezza +++16:57 - Il cammaratese Giuseppe Leto intona l’inno di Mameli al Columbus Day 2025 +++