Reddito Cittadinanza, Musumeci: “Strumento inadeguato, è diseducativo”
"In Sicilia ci sono 556mila beneficiari del reddito di cittadinanza e solo l'1% ha voluto o potuto trovare lavoro"
“In Sicilia ci sono 556mila beneficiari del reddito di cittadinanza e solo l’1% ha voluto o potuto trovare lavoro. Questo dà l’idea di come, nonostante si siano impegnate decine e decine di miliardi, lo strumento sia assolutamente inadeguato”. Così il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, intervenendo a ‘Oggi è un altro giorno’ su RaiUno, sul reddito di cittadinanza.
“Credo che serva un’attenzione da parte dello Stato verso chi non ce la fa e in quel caso lo Stato deve intervenire – aggiunge – ma non può diventare lo strumento per i furbi . In Sicilia non si trova più chi fa la vendemmia, non si trovano più operai”. Secondo il governatore della Sicilia, il reddito di cittadinanza, “con questo meccanismo, andrebbe abolito”. “E’ uno strumento diseducativo – conclude – ma al tempo stesso è necessario guardare con maggiore attenzione fra le pieghe del sociale”.