Lampedusa

Il concerto di Claudio Baglioni a Lampedusa, il sindaco: “Polemiche strumentali”

Lo spiega il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, sulle polemiche innescate per i 646 mila euro spesi per il concerto

Pubblicato 4 ore fa

“Il 90% dei 646mila euro destinati alla società che organizza il concerto di Claudio Baglioni sono del ministero e della Regione e sono destinati a turismo, spettacoli e giovani. Il 10% di aziende private. Abbiamo partecipato a delle procedure pubbliche e siamo riusciti a piazzarci negli elenchi per ottenere i finanziamenti. Il progetto ‘L’isola, i giovani, il futuro’ è di 3 giorni e serve a rovesciare il racconto che si fa di Lampedusa, a dare un’altra versione dell’isola che non è soltanto approdo”.

Lo spiega il sindaco delle Pelagie Filippo Mannino parlando di “polemiche strumentali”. Ad innescare le polemiche, parlando di un importo “eccessivo per un Comune che ha altre priorità urgenti, tra cui il rifacimento delle strade, l’assistenza economica ai malati, il sostegno agli studenti fuori sede e la ristrutturazione della guardia medica di Linosa”, è stata l’associazione culturale Obiettivo Pelagie, con il presidente Peppino Palmeri, marito dell’ex sindaco Giusi Nicolini. “Un terzo dell’importo resterà a Lampedusa perché le 110 persone, fra tecnici, facchini e staff, prenderanno alberghi e mangeranno a Lampedusa, e non soltanto il giorno del concerto (il 27 settembre ndr), ma per circa 15 giorni visto che arrivano il 15 e resteranno sull’isola fino al 30 settembre – spiega il sindaco Mannino – loro verranno tutti pagati dalla società. Soltanto Baglioni e le persone che saliranno sul palco, come ad esempio i coristi, non hanno cachet. Va aggiunto anche l’indotto economico extra che s’è creato: nella settimana di Baglioni sembra di stare a Ferragosto. A Lampedusa non c’è un posto in hotel o in B&B. Aggiungo – sottolinea il sindaco delle Pelagie – tutta la pubblicità gratuita che abbiamo avuto quando abbiamo fatto il lancio a Roma dell’anteprima nazionale de ‘La vita è adesso’. Siamo stati su tutti i tg serali e anche sui tg dell’indomani. Tutti dovremmo essere grati per il ritorno pubblicitario che quest’isola ha avuto”.

Per Baglioni si prevedono circa 10 mila presenze. “Il Comune – ribadisce il sindaco – non ha tirato fuori un centesimo. La polemica: ‘Si potevano fare le strade’, è strumentale. I soldi per le strade ce li hanno dati e sono in corso i lavori. Certamente non potevamo prendere i 600mila euro dati dalla Regione per spettacoli e turismo e si andava a fare l’ospedale nuovo o le strade. Chi ha a che fare con la pubblica amministrazione lo sa”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress