Favara

La Carovana della Pace “Peace at Work” stamattina a Favara

Siamo stati tutti presenti per non dichiararci complici a questo genocidio e a tutte le guerre che si stanno combattendo nel mondo

Pubblicato 1 ora fa



Oggi a Favara la Carovana della Pace delle ACLI ha animato la città con una partecipata marcia per la pace, parte del percorso nazionale “Peace at Work”. Due cortei, partiti da piazza Olimpia e piazza Giglia, hanno attraversato le vie cittadine per convergere in piazza Cavour, dove si sono svolti laboratori artistici, performance musicali e momenti di riflessione condivisa. Alle 11:30, il rintocco simultaneo delle campane di tutte le chiese ha suggellato simbolicamente l’evento.

Presenti molti sindaci della provincia, studenti, volontari, sindacati, rappresentanti della Chiesa e del mondo culturale. Assente, invece, il sindaco di Agrigento, la cui mancata partecipazione ha suscitato critiche. Nuccio Dispenza, portavoce dell’Area Progressista, ha dichiarato: “Ancora una volta il sindaco di Agrigento si è distinto per l’assenza. Dopo aver ignorato due belle manifestazioni per la pace a Gaza, oggi non era alla Marcia per la Pace di Favara. Fra i tricolori presenti non c’era il suo. Lui la fascia preferisce mostrarla ai tagli del nastro, magari accanto all’ineffabile Salvini, non per testimoniare la nostra voglia di pace.”

Favara ha risposto con entusiasmo, dimostrando che la costruzione della pace passa dal basso, dai territori, e dal lavoro quotidiano di comunità attive e solidali.

“Per Favara è un orgoglio ospitare una delle cinquanta tappe, l’unica dell’agrigentino. Con i concittadini e le associazioni siamo tutti presenti per non dichiararci complici a questo genocidio e a tutte le guerre che si stanno combattendo nel mondo” – ha dichiarato il Sindaco di Favara Antonio Palumbo.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress