Raffadali

Raffadali, “La fontana pubblica ha un allaccio abusivo”: scatta denuncia per furto

La fontana pubblica di Piazza Progresso a Raffadali risulta essere allacciata abusivamente, per mezzo di un collare di presa con uscita del diametro di 2 pollici collegato alla conduttura idrica principale in prossimità del civico 7 che alimentava la vasca interrata posizionata nei pressi della fontana pubblica. A denunciare il fatto per conto di Girgenti […]

Pubblicato 5 anni fa

La fontana pubblica di Piazza Progresso a Raffadali risulta essere allacciata abusivamente, per mezzo di un collare di presa con uscita del diametro di 2 pollici collegato alla conduttura idrica principale in prossimità del civico 7 che alimentava la vasca interrata posizionata nei pressi della fontana pubblica.

A
denunciare il fatto per conto di Girgenti acque (a guida
commissariale) un tecnico dipendente della società che ha scoperto l’allaccio
abusivo durante il servizio di normalizzazione delle forniture idriche del
Comune di Raffadali.

La
denuncia è stata formalizzata nella locale caserma dei Carabinieri che ha
avviato le indagini con l’ipotesi di reato di furto.

A
seguito del ritrovamento dell’allaccio abusivo, che appare di recente realizzazione,
i Carabinieri della locale stazione  hanno proceduto al sequestro.

Tra il
2015 e il 2016 è stato operato da Girgenti acque un censimento delle utenze
idriche comunali tutte dotate di contatore idrometrico, cosa che non risulta
per la fontana comunale di piazza progresso.

Nel
frattempo a Raffadali si sta continuando con l’installazione dei contatori
idrometrici presso le abitazioni le cui bollette erano calcolare a forfait;
piano disposto dai commissari prefettizi Gervasio Venuti e Giuseppe Massimo
Dell’Aira per la gestione straordinaria del servizio idrico integrato. E nel
frattempo, non manca il grido di protesta del sindaco di Raffadali, Silvio
Cuffaro che sino a sabato scorso ha pubblicamente parlato di “accanimento di
Girgenti acque verso il Comune e i cittadini di Raffadali.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *