RISERVATO ABBONATI

Il sentiero dei profumi di Cristina Caboni

di Letizia Bilella

Pubblicato 2 anni fa

Elena non si fida di nessuno. Ha perso ogni certezza e non crede più nell’amore. Solo quando crea i suoi profumi riesce ad allontanare tutte le insicurezze. Solo avvolta dalle essenze dei fiori, dei legni e delle spezie sa come sconfiggere le sue paure. I profumi sono il suo sentiero verso il cuore delle persone. Parlano dei pensieri più profondi, delle speranze più nascoste: l’iris regala fiducia, la mimosa dona la felicità, la vaniglia protegge, la ginestra aiuta a non darsi per vinti mai. Ed Elena da sempre ha imparato a essere forte. Dal giorno in cui la madre se n’è andata via, abbandonandola quando era solo una ragazzina in cerca di affetto e carezze. Da allora ha potuto contare solo su sé stessa.

Da allora ha chiuso le porte delle sue emozioni. Adesso che ha ventisei anni il destino continua a metterla alla prova, ma il suo dono speciale le indica la strada da seguire. Una strada che la porta a Parigi, la capitale del profumo, dove le fragranze si preparano ancora secondo un’arte antica. Le sue creazioni in poco tempo conquistano tutti. Elena ha un modo unico di capire ed esaudire i desideri: è in grado di realizzare il profumo giusto per riconquistare un amore perduto, per superare la timidezza, per ritrovare la serenità. Ma non è ancora riuscita a creare l’essenza per fare pace con il suo passato, per avere il coraggio di perdonare.

Esiste soltanto una persona che ha la chiave della sua anima: Cail, che conosce le sue fragilità e sa come proteggerle e amarle.

L’autrice conquista ed emoziona con una storia che mette in risalto le insicurezze dell’animo umano.

Ambientato nella splendida Firenze. La protagonista, non soltanto sente, ma legge e interpreta il profumo nei suoi suoni e colori.

Una storia semplice ma mai banale, dove le descrizioni si presentano precise e dettagliate, per una scrittura fluida con la capacità di far sentire al lettore le emozioni dei protagonisti.

Emozionale. Consigliatissimo.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *