RISERVATO ABBONATI

Troppo vicino al sole di Veridiana Rigoglioso

di Letizia Bilella

Pubblicato 3 anni fa

“Un libro smette di essere pura carta quando le sue pagine hanno la consistenza della realtà”

Stefania è una scienziata geniale e stravagante, conosciuta in tutto il mondo per le sue incredibili scoperte. Roberto ha un lavoro appagante, un aspetto impeccabile e nessuno scheletro nell’armadio. Insieme sembrano capaci di superare qualsiasi ostacolo, ma la vita ci insegna che non è tutto oro quello che luccica.

Stefania vorrebbe essere una persona come le altre, ma la sua genialità l’ha fatta sentire da sempre un tantino esclusa, quando incontra Roberto, il suo desiderio di normalità sembra esaudirsi: il loro amore è totalizzante, tanto intenso che niente e nessuno sembra poterlo scalfire. Giorno dopo giorno, però, Stefania sente che l’uomo che ha accanto nasconde qualcosa, un segreto che rischia di mettere a repentaglio non soltanto il loro amore, ma anche tutto ciò che lei è sempre stata.

Stefania e Roberto: lei giovane e bella, una scienziata; lui impeccabile e apparentemente perfetto.

L’autrice crea un mix di dolore e tregue che gestisce magistralmente, riesce a trattare un argomento così crudo senza mai far perdere la speranza, utilizzando uno stile di scrittura pulito e magnetico che riesce a tenere il lettore incollato alle pagine.

Un romanzo scritto da una donna per le donne. Una lettura scorrevole, una storia avvincente scritta in maniera impeccabile; un susseguirsi di emozioni.

Una scrittura fluida e delicata proprio come il modo in cui l’autrice riesce ad affrontare un tema tanto difficile. Unna penna abilissima nel tratteggiare i personaggi che piano piano iniziamo a conoscere e a comprendere; una storia che va letta, interiorizzata e analizzata. Il tema della violenza psicologica viene spalmato durante tutto il romanzo.

L’autrice è riuscita a caratterizzare perfettamente la protagonista con tutte le sfumature che la caratterizzano, creando empatia nei suoi confronti, mentre un sentimento opposto viene veicolato in direzione del marito “padrone”.

L’attenzione è alta dalla prima all’ultima riga, grazie a uno stile maturo e intriso di sentimento.

Un romanzo che ci stimola e guardarci dentro e a capire chi siamo e cosa desideriamo dalla vita.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *