Connect with us

Sciacca

Agrigento / 7 anni fa

Strage di cani, le associazioni animaliste organizzano sit-in

Dopo la strage di cani, a Sciacca, un sit-in e’ stato organizzato per domenica prossima, dalla Caa Sicilia – Confederazione Associazioni Animaliste “per dire basta alla latitanza delle istituzioni che permettono, con le loro inadempienze nei confronti della legge, che nella nostra regione si compia quotidianamente questo scempio”. Un presidio si terra’, dalle 15 alle […]

Sciacca / 7 anni fa

Strage di cani a Sciacca, Sgarbi: “Gesto barbaro di mente malata”

– “Un gesto di una barbarie inaudita. Solo una mente criminale o malata può avere fatto una cosa del genere. Non si può accettare che vengano uccisi degli animali indifesi, come non si può accettare il fatto che una città come Sciacca non abbia un canile. Io credo che la Regione abbia il compito di […]

Sciacca / 7 anni fa

Strage di cani a Sciacca, presentata denuncia contro ignoti dalla Lav

Una denuncia contro ignoti per la ‘strage di cani’ a Sciacca, in provincia di Agrigento. A presentarla è la Lav, che sollecità “indagini accurate” affinché i responsabili, per i quali il Codice penale prevede una pena fino a due anni, “siano individuati, fermati nei loro propositi killer e assicurati alla giustizia”. Inoltre l’associazione animalista chiede […]

Agrigento / 7 anni fa

La Confederazione Ass.Animaliste Sicilia scrive a Musumeci: “Stop al randagismo”

A seguito della vicenda dei cani avvelenati a Sciacca, la Confederazione delle Associazioni Animaliste Sicilia, ha scritto una lettera al Presidente della Regione, Nello Musumeci, chiedendo un incontro urgente  al fine di dare l’avvio, senza indugio, al programma sottoscritto dallo stesso Presidente Musumeci,   “STOP RANDAGISMO” per poter intervenire con ogni azione e porre fine a questo […]

PRIMO PIANO / 7 anni fa

Strage di cani nell’agrigentino: carabinieri acquisiscono video-sorveglianza, intanto spunta l’hashtag #BenvenutiadAgrigento

Usano una tecnica tanto meschina quanto crudele: lanciare esche e cibo avvelenato, disseminato in diverse zone dill’agrigentino, che hanno portato ad una vera e propria strage di cani: quasi quaranta soltanto a Sciacca ma con episodi simili anche nel capoluogo. Ben presto il caso è diventato politico e nazionale. Le foto e le testimonianze stanno […]

Agrigento / 7 anni fa

Sciacca soluzioni per randagismo. La sindaca Valenti incontra la delegata del Ministero della Salute Valeria Grasso

Il sindaco Francesca Valenti e l’assessore all’Ecologia Paolo Mandracchia hanno incontrato la delegata per i rapporti istituzionali del Ministero della Salute e testimone di giustizia Valeria Grasso. A chiedere l’incontro la stessa Grasso per discutere su quanto accaduto nel territorio comunale nei giorni scorsi, con la crudele uccisione di diversi cani e per affrontare il […]

Agrigento / 7 anni fa

Strage di cani, Lupo(PD): “I sindaci non possono essere lasciati soli in questa emergenza”

“Le minacce e gli insulti rivolti al sindaco di Sciacca Francesca Valenti in relazione morte di alcuni cani randagi nella sua città sono una inaccettabile degenerazione del rapporto fra cittadini e istituzioni”. Lo dice Giuseppe Lupo, presidente del gruppo PD all’Ars. “Esprimo la mia solidarietà al sindaco Francesca Valenti che sono certo sia la prima […]

Agrigento / 7 anni fa

Cani avvelenati, il M5S: “ai Comuni servono risorse non commissioni Ars”

“Istituire una commissione parlamentare sul randagismo con l’obiettivo di indagare un fenomeno arcinoto sarebbe una perdita di tempo. Occorre agire subito per evitare altre stragi di randagi in Sicilia attraverso maggiori risorse ai Comuni da destinare anche alla realizzazione di rifugi pubblici per i randagi insieme a un maggiore coinvolgimento delle associazioni animaliste di volontariato, […]

Agrigento / 7 anni fa

Brambilla scrive alla sindaca Valenti: “ci sono precise responsabilità che devono essere individuate e istituzioni che vanno richiamate al loro dovere”

”Se davvero, come mi auguro, si vogliono impostare misure ‘immediate e risolutive’ contro il randagismo dilagante in Sicilia, è indispensabile richiamare alle proprie responsabilità i soggetti cui le leggi vigenti (non quelle a venire) affidano compiti evidentemente disattesi: i prefetti, i sindaci, le aziende sanitarie (Asp)”. Lo dice Michela Vittoria Brambilla, presidente del Movimento animalista […]

banner omnia congress
06:26
07:17 - Spedizione punitiva con spranghe e bastoni per una spinta in discoteca, due arresti +++23:01 - La Procura di Agrigento all’assalto dei santuari del potere +++18:47 - Aragona, cambio in giunta: Morreale subentra a Sardo +++17:46 - “Sui passi di Don Morinello”, il documentario che racconta le Suore Morinelliane +++17:11 - L’inchiesta su appalti pilotati e tangenti, al via gli interrogatori di garanzia  +++15:36 - La Polizia nella sede di Aica, acquisiti documenti: l’inchiesta si allarga? +++15:35 - L’omicidio nella concessionaria a Villaggio Mosè, chieste due condanne  +++15:09 - Esperti a confronto ad Agrigento per discutere di efficientamento energetico +++14:34 - Editoria, dalla giunta Schifani contributi da 3 milioni +++14:11 - Giro di Sicilia, domani la tappa Costa del Mito +++
07:17 - Spedizione punitiva con spranghe e bastoni per una spinta in discoteca, due arresti +++23:01 - La Procura di Agrigento all’assalto dei santuari del potere +++18:47 - Aragona, cambio in giunta: Morreale subentra a Sardo +++17:46 - “Sui passi di Don Morinello”, il documentario che racconta le Suore Morinelliane +++17:11 - L’inchiesta su appalti pilotati e tangenti, al via gli interrogatori di garanzia  +++15:36 - La Polizia nella sede di Aica, acquisiti documenti: l’inchiesta si allarga? +++15:35 - L’omicidio nella concessionaria a Villaggio Mosè, chieste due condanne  +++15:09 - Esperti a confronto ad Agrigento per discutere di efficientamento energetico +++14:34 - Editoria, dalla giunta Schifani contributi da 3 milioni +++14:11 - Giro di Sicilia, domani la tappa Costa del Mito +++