Sciacca

Sciacca, si attivano due nuovi servizi presso la Casa del Volontariato

Un servizio sarà a supporto degli anziani, l’altro delle persone immigrate.

Pubblicato 7 minuti fa

Si attivano due nuovi servizi presso la Casa del Volontariato di Sciacca, pensati per rispondere ai bisogni emergenti della comunità locale e per rafforzare il ruolo della stessa casa del Volontariato, come punto di riferimento della comunità. Un servizio sarà a supporto degli anziani, l’altro delle persone immigrate. È quanto comunica l’assessore alle Politiche Sociali Agnese Sinagra.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione fra l’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Sciacca, il Cesvop e l’Avulss, con presidente Maricetta Venezia.  

UN SUPPORTO PER GLI ANZIANI. Il primo servizio della Casa del Volontariato è uno sportello di supporto agli anziani gestito dai giovani del Servizio Civile. Nasce dall’osservazione di quanto la popolazione più avanti con gli anni abbia necessità non solo di assistenza pratica, ma anche di ascolto, orientamento e vicinanza. I giovani coinvolti, adeguatamente formati, offriranno informazioni sui servizi socio–sanitari, aiuto nella compilazione di documenti, accompagnamento digitale per l’utilizzo di strumenti online e uno spazio di dialogo per chi vive situazioni di solitudine o ha bisogno di un punto di riferimento amichevole. Lo sportello vuole creare un ponte tra generazioni, permettendo ai ragazzi di mettere in campo competenze utili e agli anziani di sentirsi parte attiva della comunità. Il servizio sarà attivo ogni venerdì pomeriggio.

UN SUPPORTO PER GLI IMMIGRATI. Il secondo servizio, attivo il lunedì pomeriggio, è dedicato alle persone immigrate, spesso alle prese con difficoltà linguistiche, burocratiche e di integrazione. Sarà coordinato dai giovani volontari della Casa del Volontariato, che negli anni hanno maturato esperienza sul campo e una profonda conoscenza delle esigenze di chi arriva in un nuovo Paese, oltre che una fluidità di espressione in lingua straniera: fra i volontari, una madrelingua araba. Allo sportello si potranno ricevere informazioni su permessi di soggiorno, accesso ai servizi sanitari, ricerca di lavoro, istruzione per i figli e percorsi di orientamento e inclusione sociale. Verranno offerti anche momenti di mediazione culturale e supporto nella comprensione dei documenti ufficiali, così da facilitare un inserimento più sereno nella vita cittadina.

“L’apertura di questi due sportelli – dichiara l’assessore alle Politiche Sociali Agnese Sinagra – rappresenta un passo importante per Sciacca: un investimento umano e sociale che rafforza il senso di comunità e mette al centro la solidarietà concreta. La Casa del Volontariato diventa così ancora di più un luogo di incontro, sostegno e crescita, dove competenze diverse si intrecciano per costruire una città più inclusiva e attenta alle fragilità di tutti”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv