Connect with us

Spettacoli

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento: Katia Ricciarelli canta al Teatro Pirandello e dedica al sindaco “Io te vurria vasa’”

Il sindaco di Agrigento, Calogero Firetto ha presentato  questa  sera, nel corso di un Galà al Teatro Pirandello, il Progetto Agrigento capitale della cultura 2020. Un progetto che era stato ufficialmente  presentato  a Lucca, nel corso della tredicesima edizione di LuBeC, l’incontro internazionale dedicato ai Beni Culturali. “Agrigento Capitale italiana della Cultura 2020 – ha  […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento: ritorna il “Teatro da camera” del Circolo Empedocleo

Presentato oggi in una conferenza stampa il cartellone del “Teatro da camera” inaugurato con successo lo scorso anno. Si svolgerà nel salone delle feste dell’”Empedocleo teatro club” con la direzione artistica di Giuseppe Adamo e Mario Gaziano mentre gli allestimenti saranno a cura del “Pirandello Stable Festival, della Compagnia “Le Beatitudini” e del “Laboratorio teatrale […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento: un cartellone teatrale stretto tra una duchessa di Chicago e una principessa della Colchide

Con uno spettacolo simil-celebrativo, inaugurato l’anno scorso dall’era Firetto, è stato presentato il cartellone della stagione teatrale 2017-2018 del nostro “Teatro Pirandello”. Sul palco l’attore e regista Sebastiano Lo Monaco, insostituibile affabulatore e direttore artistico, il sindaco Lillo Firetto che tesse la sua tela per trasformare Agrigento in città della cultura (almeno come “nomination”, ma […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento: un prototipo di Liolà mette in crisi la “prevalenza del popolo sulla borghesia

Chissà se la presidente Coopculture del Centro Sud, Letizia Casuccio, l’avrà vissuto come un azzardo il dichiarato intento di portare in scena un “Liolà” proposto da una trimurti di direttori artistici: il siracusano Sebastiano Lo Monaco, il bulgaro sefardita Moni Ovadia e l’ennese Mario Incudine. Illustri direttori artistici rispettivamente ad Agrigento, Caltanissetta ed Enna che […]

Agrigento / 8 anni fa

Ritrovata intervista di Luigi Pirandello del 1927: “Mussolini non trova paragoni nella storia”

Un’intervista di Luigi Pirandello, pubblicata su L’Impero il 12 marzo 1927 e ripresa quest’oggi dal professore Piero Meli sulle pagine dell’edizione cartacea de “La Sicilia”, sembrerebbe svelare una adesione convinta al fascismo del premio nobel agrigentino. “Quanti sono morti che si credono ancora vivi! E quanti vivi sono oggi sopraffatti dal pensiero dei morti! Come […]

Agrigento / 8 anni fa

Giovani, belle e brave, due cantanti agrigentine alla conquista del Festival di Sanremo

Due ragazze agrigentine, nello specifico Elisa Donisi, 18 anni, nativa di Agrigento, e Ilenia Cervello, 19 anni, di Ribera, parteciperanno alla semifinale di “Area Sanremo Tour”, importante manifestazione nazionale di canto. Le due giovani sono approdate alla serata che si terrà nel mese di ottobre a Sanremo aspirano alla vittoria per poter poi partecipare al […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento: il sogno di una città ideale nell’”Upupa” di Antonio Orfanò

Il mite settembre stravolto dai cambiamenti climatici? Sembrerebbe di si per quella trentina di spettatori che l’altra sera hanno assistito alla messa in scena di “Upupa” scritto, diretto e interpretato da Antonio Orfanò. Spettacolo sempre nuovo che dal 1992 ha girato per i teatri greci-romani, festival e rassegne straniere. “Le ali dell’uomo sono la fantasia” […]

Agrigento / 8 anni fa

Pirandello a Stoccolma e Oslo: grande successo

Grande emozionante successo del Pirandello stable festival di Mario Gaziano in Scandinavia. Alla presenza dell’Ambasciatore Italiano in Svezia, dott. Còspito, e dell’ambasciatore italiano in Norvegia, dott. Giorgio Novello, dinanzi ad un pubblico di altissimo livello – professori universitari di letteratura italiana e di italianistica, con i propri studenti, giornalisti culturali, presidenti nazionali svedese e norvegese […]

Agrigento / 8 anni fa

Cinema, l’agrigentina Roberta Pitrone sul red carpet di Venezia: lady Borghi conquista tutti

Roberta Pitrone alla conquista di Venezia. La 31enne agrigentina, fidanzata da anni con l’attore Alessandro Borghi, ha sfilato insieme al compagno sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia. Il suo diario su Instagram – “#LapitroneraccontaVenezia –  documenta giorno per giorno la kermesse e sta riscontrando un grandissimo successo sul web che ne apprezza […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
22:12
21:49 - “Mandiamoli via”, domani sit-in del Pd a Palermo; sabato ad Agrigento +++21:28 - Viabilità agrigentina, Carmina: “lavori lenti condannano la provincia all’isolamento” +++21:19 - “Tradimento e Potere”, al Castello Chiaramonte la presentazione del film su Gaetano Guarino +++20:00 - I candidati “segnalati” e le tracce prima del concorso: “Serve a fare il bene al pubblico e anche alla Democrazia Cristiana…” +++19:42 - “Morto a 47 anni per una sospetta occlusione intestinale”, indagati 4 medici  +++19:31 - Truffa per ottenere contributi europei, in due risarciranno oltre 20mila euro +++18:11 - Scritta “Allah Akbar” sui muri di tre chiese, la comunità musulmana di Licata: “Non siamo stati noi, ma ripuliremo” +++17:53 - Porto Empedocle, colpi di pistola contro il cancello di un pensionato: individuato presunto autore  +++17:43 - Estorsione a ditta favarese mentre era latitante, boss Falsone a processo  +++17:37 - Abuso costruito in zona a vincolo, “pizzicato” hotel +++
21:49 - “Mandiamoli via”, domani sit-in del Pd a Palermo; sabato ad Agrigento +++21:28 - Viabilità agrigentina, Carmina: “lavori lenti condannano la provincia all’isolamento” +++21:19 - “Tradimento e Potere”, al Castello Chiaramonte la presentazione del film su Gaetano Guarino +++20:00 - I candidati “segnalati” e le tracce prima del concorso: “Serve a fare il bene al pubblico e anche alla Democrazia Cristiana…” +++19:42 - “Morto a 47 anni per una sospetta occlusione intestinale”, indagati 4 medici  +++19:31 - Truffa per ottenere contributi europei, in due risarciranno oltre 20mila euro +++18:11 - Scritta “Allah Akbar” sui muri di tre chiese, la comunità musulmana di Licata: “Non siamo stati noi, ma ripuliremo” +++17:53 - Porto Empedocle, colpi di pistola contro il cancello di un pensionato: individuato presunto autore  +++17:43 - Estorsione a ditta favarese mentre era latitante, boss Falsone a processo  +++17:37 - Abuso costruito in zona a vincolo, “pizzicato” hotel +++