Connect with us

Spettacoli

Spettacoli / 8 anni fa

Al via l’Estate castelterminese: spettacolo di cabaret con Paolo Migone

Spettacolo di cabaret domani sera a Casteltermini. Ad esibirsi il comico  Paolo Migone, noto per aver partecipato per diverse edizioni a Zelig, il famoso programma in onda su Italia Uno. Con lo spettacolo inizia il cartellone  dell'”Estate castelterminese” preparato dall’amministrazione comunale. L’appuntamento con Migone è per domani alle 21.00 in piazza duomo.

Porto Empedocle / 8 anni fa

“Ho fatto nascere la Rai”, era mezza empedoclina la prima presentatrice in tv

La prima presentatrice italiana, ora apprezzata giallista: «La tv è stata il mio mestiere, eppure ho rifiutato Sanremo: il pubblico mi fa paura». Lei è Elda Lanza, la prima signorina buonasera della Rai scelta tanti anni fa dopo una serie interminabile di provini, ben 14. È successo un giorno del 1952. In Italia la televisione […]

Agrigento / 8 anni fa

Danza, successi agrigentini (e medaglie) ai Campionati nazionali di Rimini

Belle affermazioni di ballerini agrigentini ai Campionati nazionali di danza di Rimini. L’empedoclino Christian Lo Zito, e la raffadalese Ilaria Camilleri, infatti, si sono classificati al terzo posto della combinata nazionale liscio unificato e ballo da sala. La manifestazione ha avuto luogo nella rinomata località turistica romagnola ed ha avuto la durata di tre giorni. […]

Agrigento / 8 anni fa

Parco (in lirica) Archeologico Agrigento: dopo Lisistrata, Le Troiane; Empedocle, Tosca e La Boheme (gallery di Diego Romeo)

Estate di fuoco incrociato al Parco Archeologico della Valle dei Templi che in collaborazione con la Compagnia Banned Theatre ieri ha presentato Lisistrata, l’adattamento della commedia di Aristofane di Valentina Ferrante con Giovanna Criscuolo, Micaela De Grandi, Valentina Ferrante, Federico Fiorenza, Massimiliano Geraci, Giovanni Rizzuti e la regia di Valentina Ferrante & Micaela De Grandi. […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento: tra pubblico e privato il Caffè letterario “Sulla strada della legalità”

Un singolare intreccio di pubblico e privato la quarta puntata del Caffè letterario promosso dalla questura di Agrigento. Ospiti i libri di Raimondo Moncada “Il partigiano bambino” e di Daniela Spalanca “Il tango dell’anima”. Moderatore Enzo Alessi collaborato da Giuseppina Maria Terrasi e come sempre un pubblico attento e interessato allo svolgersi delle vicende narrate […]

Spettacoli / 8 anni fa

Violenza sulle donne, domenica appuntamento a “Le Vigne” con “Donna con te”

Appuntamento domenica 23 luglio, alle ore 18.00 al centro commerciale per quanti vogliono partecipare “Donna con te”, la quarta edizione di uno spettacolo in passerella che si propone di sensibilizzare quanti più possibile sul tema della violenza sulle donne. Giovani donne e uomini che hanno sposato la causa mettono a disposizione i loro talenti uniti […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, Teatro Pirandello: siamo tutti Gengè Moscarda, un esempio di vita che sconfigge la forma

Ho la netta impressione che siamo costretti ad aggiornarci. Troppo facile dirsi berlinesi al cospetto del muro di Berlino come fece Kennedy e fin troppo facile dirsi “je suis Charlie Hebdo”. Oggi il nostro “essere” è Vitangelo Moscarda di “Uno nessuno e centomila, il romanzo pirandelliano che al suo uscire in volume nessuno prese sul […]

Agrigento / 8 anni fa

Agrigento, insieme a Pirandello fino al 10 dicembre 2017

Con sollecitudine inconsueta e lungimirante fino al prossimo 10 dicembre (data della morte di Pirandello) sono state presentate in una conferenza stampa le prossime iniziative locali, promosse da istituzioni, enti ed associazioni in occasione del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello. Gli appuntamenti più interessanti riguardano il teatro e gli spettacoli con il grande […]

Agrigento / 8 anni fa

Pirandello 150: Diego Romeo protagonista di una serata speciale

Diego Romeo, nostro apprezzato vicedirettore, è il protagonista, stasera, di una serata speciale denominata Fuori di chiave, ossia Percorsi intorno a Luigi Pirandello nel 150° anniversario della nascita Spazio Temenos – Chiesa San Pietro Via Pirandello 1, Agrigento oggi ore 20,30 “Le città invisibili” da Agrigento ad Aglaura Le città come i sogni sono costruite […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
23:12
21:49 - “Mandiamoli via”, domani sit-in del Pd a Palermo; sabato ad Agrigento +++21:28 - Viabilità agrigentina, Carmina: “lavori lenti condannano la provincia all’isolamento” +++21:19 - “Tradimento e Potere”, al Castello Chiaramonte la presentazione del film su Gaetano Guarino +++20:00 - I candidati “segnalati” e le tracce prima del concorso: “Serve a fare il bene al pubblico e anche alla Democrazia Cristiana…” +++19:42 - “Morto a 47 anni per una sospetta occlusione intestinale”, indagati 4 medici  +++19:31 - Truffa per ottenere contributi europei, in due risarciranno oltre 20mila euro +++18:11 - Scritta “Allah Akbar” sui muri di tre chiese, la comunità musulmana di Licata: “Non siamo stati noi, ma ripuliremo” +++17:53 - Porto Empedocle, colpi di pistola contro il cancello di un pensionato: individuato presunto autore  +++17:43 - Estorsione a ditta favarese mentre era latitante, boss Falsone a processo  +++17:37 - Abuso costruito in zona a vincolo, “pizzicato” hotel +++
21:49 - “Mandiamoli via”, domani sit-in del Pd a Palermo; sabato ad Agrigento +++21:28 - Viabilità agrigentina, Carmina: “lavori lenti condannano la provincia all’isolamento” +++21:19 - “Tradimento e Potere”, al Castello Chiaramonte la presentazione del film su Gaetano Guarino +++20:00 - I candidati “segnalati” e le tracce prima del concorso: “Serve a fare il bene al pubblico e anche alla Democrazia Cristiana…” +++19:42 - “Morto a 47 anni per una sospetta occlusione intestinale”, indagati 4 medici  +++19:31 - Truffa per ottenere contributi europei, in due risarciranno oltre 20mila euro +++18:11 - Scritta “Allah Akbar” sui muri di tre chiese, la comunità musulmana di Licata: “Non siamo stati noi, ma ripuliremo” +++17:53 - Porto Empedocle, colpi di pistola contro il cancello di un pensionato: individuato presunto autore  +++17:43 - Estorsione a ditta favarese mentre era latitante, boss Falsone a processo  +++17:37 - Abuso costruito in zona a vincolo, “pizzicato” hotel +++