Connect with us

Tag: Agrigento

Apertura / 10 anni fa

Agrigento, va dai carabinieri e dice “…ora mi faccio arrestare”

E’ quasi surreale la vicenda che due carabineri hanno ricostruito in Tribunale, ad Agrigento, e che vede coinvolto un uomo di Cammarata, accusato di resistenza a pubblico ufficiale. I fatti risalgono a due anni fa quando l’imputato fu scarcerato dal Petrusa di Agrigento da poche ore. I carabinieri hanno testimoniato che l’uomo, M.M., si presentò […]

Agrigento / 10 anni fa

Agrigento, tentato omicidio di un giovane: chiesto processo per complici

La Procura della Repubblica di Agrigento ha chiesto il rinvio a giudizio per due persone coinvolte, secondo l’accusa, nella vicenda riguardante il tentato omicidio di Vincenzo La Spina, 20 anni, del luogo, avvenuto nel 2013. Si tratta di Francesco Gallo, 28 anni e Angelo Infantino, 25 anni. Sarà il giudice Stefano Zammuto a decidere il […]

Agrigento / 10 anni fa

Agrigento, viale dei Pini: i residenti rompono gli indugi e diffidano il Comune

Stanchi dell’annosa condizione di gravissimo dissesto della sede stradale e dei marciapiedi dovuta alla crescita esponenziale dei pini marittimi collocati dall’amministrazione lungo il viale dei Pini, un comitato spontaneo formato dai proprietari delle case adiacenti ha deciso di rompere gli indugi diffidando formalmente l’amministrazione a procedere all’abbattimento. Come è noto le radici dei pini hanno […]

Agrigento / 10 anni fa

Agrigento, FARE!: “Ottimo successo dei Gazebo per la fattura fiscalmente nulla”

Soddisfatti i vertici siciliani di FARE! con Tosi per il buon successo di ieri dei Gazebo a sostegno del progetto di Legge, presentato dal deputato di FARE| Emanuele Prataviera, e relativo alla “fattura fiscalmente nulla”. In provincia di Agrigento i Gazebo, presenti tra l’altro in decine di città di tutta Italia, sono stati posizionati, nel […]

Agrigento / 10 anni fa

Agrigento, sorpresi con metadone: convalidati arresti per favarese e raffadalese

Obbligo di dimora per il favarese Luigi Caramanno, 39 anni, e obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per il raffadalese Salvatore La Porta, 37 anni, i due uomini arrestati giovedì scorso dagli agenti della Mobile con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.  Alcuni flaconi presentevano un’etichetta del Sert di Palermo e […]

Agrigento / 10 anni fa

Agrigento, apre un tratto della nuova statale 640

Lunedi’ prossimo saranno ultimate le lavorazioni finalizzate alla riapertura della nuova carreggiata in direzione AGRIGENTO della strada statale 640 “Degli Scrittori”, tra l’autostrada A19 “Palermo-Catania” e lo svincolo di Caltanissetta Nord. Lo rende noto l’Anas, sottolineando che l’intervento rientra nei lavori di costruzione del nuovo tracciato da AGRIGENTO a Caltanissetta, per un investimento complessivo pari […]

Agrigento / 10 anni fa

Agrigento, premiati i progetti di riqualificazione urbana degli studenti

Si è svolta lo scorso lunedì, 14 marzo, presso la sede del Polo Universitario di Agrigento di via Quartararo, la cerimonia di premiazione dei progetti di riqualificazione urbana, tutela, salvaguardia, gestione e sviluppo sostenibile del sistema costiero agrigentino, nel tratto compreso tra San Leone e Punta Bianca, redatti all’interno del corso di Urbanistica II, a.a. […]

Agrigento / 10 anni fa

Agrigento, indagini all’Inail: archiviata posizione di un dirigente medico

La Procura Regionale della Corte dei Conti aveva contestato al Dott. Salvatore Conti, dirigente medico  di primo livello in servizio presso la sede dell’Inail di Agrigento, un’ipotesi di danno erariale pari a circa trecentomila euro derivante dalla corresponsione di somme in favore di soggetti assicurati con il predetto istituto ; il  Dott. Conti si costituiva […]

Agrigento / 10 anni fa

Agrigento, processo “Carica delle 104”, costituzione parte civile: Asp sì, insegnanti no

Udienza dedicata alle richieste di costituzione di parte civile quella svolta ieri in Tribunale, ad Agrigento, nel dibattimento che sta per iniziare e che vede imputati numerose persone coinvolte nell’inchiesta denominata “La Carica delle 104, condotta dalla Digos e coordinata dalla Procura della Repubblica della Città dei Templi. Il gup Stefano Zammnuto ha ammesso alla […]

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress
05:53
00:01 - Inchiesta Cuffaro: l’intreccio tra politica, imprenditoria e sanità che porta a Licata  +++19:34 - Aica, tante belle speranze e pochi soldi: ecco cosa sta succedendo +++19:24 - Sciacca, il sindaco Termine revoca le deleghe a Di Paola, Gulotta e Curreri +++16:51 - Tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, due morti  +++16:34 - Il clan di Villaseta e la droga sull’asse Agrigento-Palermo, chiesti 18 rinvii a giudizio  +++16:13 - Regione, Schifani caccia la nuova Dc: “Fuori dalla giunta” +++16:09 - Verso le elezioni, Area progressista: “Ultima chiamata per Agrigento” +++16:06 - “Tripla prevenzione oncologica stabile”, ottima partecipazione al programma +++16:04 - Messina (Confesercenti): “Da Bankitalia dati incoraggianti” +++16:02 - ADI Design Museum di Milano approda ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 +++
00:01 - Inchiesta Cuffaro: l’intreccio tra politica, imprenditoria e sanità che porta a Licata  +++19:34 - Aica, tante belle speranze e pochi soldi: ecco cosa sta succedendo +++19:24 - Sciacca, il sindaco Termine revoca le deleghe a Di Paola, Gulotta e Curreri +++16:51 - Tragico schianto sulla Palermo-Agrigento, due morti  +++16:34 - Il clan di Villaseta e la droga sull’asse Agrigento-Palermo, chiesti 18 rinvii a giudizio  +++16:13 - Regione, Schifani caccia la nuova Dc: “Fuori dalla giunta” +++16:09 - Verso le elezioni, Area progressista: “Ultima chiamata per Agrigento” +++16:06 - “Tripla prevenzione oncologica stabile”, ottima partecipazione al programma +++16:04 - Messina (Confesercenti): “Da Bankitalia dati incoraggianti” +++16:02 - ADI Design Museum di Milano approda ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025 +++