25 Aprile, tricolore al vento e cerimonie silenziose nell’agrigentino (vd,ft)
Piazze deserte, silenzio che fa da padrone in questo 75 anniversario della Liberazione d’Italia. Per la prima volta ad Agrigento nessun corteo del 25 aprile in programma oggi, ma solo un momento istituzionale a Villa Bonfiglio, con la deposizione di una corona di alloro del Comune, da parte del sindaco Lillo Firetto, accompagnato dal responsabile […]
Piazze deserte, silenzio che fa da padrone in questo 75 anniversario della Liberazione d’Italia.
Per la prima volta ad Agrigento nessun corteo del 25 aprile in programma oggi, ma solo un momento istituzionale a Villa Bonfiglio, con la deposizione di una corona di alloro del Comune, da parte del sindaco Lillo Firetto, accompagnato dal responsabile provinciale dell’Anpi, Domenico Pistone. Un intenso momento di raccoglimento in un parco pubblico completamente deserto, per ricordare la fine della guerra e della dittatura ed il principio della democratica convivenza civile nel nostro Paese.
Stessa cerimonia silenziosa si è svolta negli altri Comuni Agrigentini, dove i sindaci hanno deposto nei singoli Comuni d’appartenenza una corona di fiori ai piedi del monumento dei Caduti in Guerra.
Dai balconi del centro storico di Agrigento il tricolore sventola al vento sotto le note di “Bella Ciao”.