Lampedusa

A Lampedusa nasce il servizio oncologico decentrato

Sarà presentato giorno 9 ottobre alla presenza dell’assessore regionale Faraoni

Pubblicato 2 mesi fa

Sarà presentato giovedì 9 ottobre, nel Poliambulatorio di Contrada Grecale, il nuovo Servizio Oncologico Decentrato (SOD) di Lampedusa, nato dalla sinergia tra ASP di Palermo, Azienda Ospedaliera Universitaria “Paolo Giaccone” di Palermo, INMP (Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà) e Comune di Lampedusa e Linosa, con il supporto dell’Assessorato Regionale della Salute.

Il progetto consentirà ai pazienti oncologici lampedusani di ricevere chemioterapie e cure specialistiche senza dover affrontare i disagi dei trasferimenti, garantendo, così, la continuità terapeutica e un approccio integrato tra prevenzione, cura e assistenza.

L’iniziativa sarà illustrata nel corso dell’incontro dal titolo “La sicurezza delle cure nelle isole: The Start”, con inizio alle ore 9.30 che prevede sessioni dedicate all’umanizzazione delle cure oncologiche, alla telemedicina e alla sicurezza dei percorsi assistenziali.

Alla presentazione interverranno, tra gli altri, l’Assessore regionale della Salute, Daniela Faraoni, il Sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, l’Assessore comunale alla Salute, Aldo Di Piazza, i Dirigenti Generali dell’Assessorato della Salute, Salvatore Iacolino e Giacomo Scalzo, il Direttore Generale dell’INMP, Cristiano Camponi, la Direttrice Generale e il Direttore Sanitario del Policlinico di Palermo, Maria Grazia Furnari e Alberto Firenze, ed il Direttore sanitario dell’Asp di Palermo, Antonino Levita. (nr)

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 43 · Edizione digitale
Ultima uscita
Vai all'edicola digitale
Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1
Pagina 1 di 11
Hai già acquistato questo numero? Inserisci il codice di accesso:
banner omnia congress
banner italpress istituzionale banner italpress tv