Agrigento, prima campanella per i liceali del “Politi”
È suonata la prima campanella per gli studenti del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “R.Politi” di Agrigento dando così avvio alle lezioni per il nuovo anno scolastico 2019/2020. Dopo il saluto di benvenuto del nuovo Dirigente Scolastico, prof.ssa Santa Ferrantelli, che subentra da quest’anno al Dirigente Scolastico uscente Prof.ssa Assunta Accurso Tagano, insieme al corpo […]
È suonata la prima campanella per gli studenti del Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “R.Politi” di Agrigento dando così avvio alle lezioni per il nuovo anno scolastico 2019/2020.
Dopo il saluto di benvenuto del nuovo Dirigente Scolastico, prof.ssa Santa Ferrantelli, che subentra da quest’anno al Dirigente Scolastico uscente Prof.ssa Assunta Accurso Tagano, insieme al corpo docente, le nuove “matricole” sono stati accolti dagli studenti “veterani”, che hanno raccontano la loro esperienza all’interno del Liceo.
Sono circa 370 nuovi iscritti per l’anno scolastico 2019/20, il Liceo Scientifico e delle Scienze Umane “Politi” di Agrigento si è confermato l’Istituto superiore più scelto nella città capoluogo.
L’Istituto, del resto, ormai da anni registra un sempre più largo apprezzamento ed una crescente fiducia delle famiglie, grazie certamente alla ricca offerta formativa che, all’interno dei due indirizzi, propone anche l’opzione Scienze Applicate e quella Economico Sociale, percorsi di studio adeguati alle esigenze di una società in continuo e rapido cambiamento, che richiede competenze digitali e sociali, oltre che la padronanza di più lingue straniere. Una formula vincente, insomma, quella del Liceo “Politi”, oramai vero polo d’eccellenza nella formazione secondaria di secondo grado e quest’anno vanta 13 classi prime, sei dell’indirizzo delle Scienze Umane e sette dell’indirizzo Scientifico, ubicate nella sede centrale di Via Acrone assieme alle classi seconde dell’indirizzo scientifico e alla terza E scientifico. Le rimanenti classi terze, invece, di entrambi gli indirizzi e le classi seconde delle Scienze Umane saranno ubicate nella sede succursale di via Matteo Cimarra; le classi quarte e quinte di entrambi gli indirizzi e la terza C scientifico nella sede succursale di via Madonna delle Rocche.