Agrigento

Non versò al Comune di Agrigento l’imposta di soggiorno: hotel condannato per danno erariale

I fatti risalgono al 2020: la struttura ricettiva aveva ritenuto di poter compensare le somme, ma l'Agenzia delle entrate bloccò tutto

Pubblicato 2 ore fa

Non ha versato al Comune di Agrigento la quota prevista dall’imposta di soggiorno, la società che gestisce una importante struttura ricettiva cittadina condannata per danno erariale.

La sentenza è dei giorni scorsi, anche se la contestazione da parte della procura contabile riguarda il 2020: la somma non versata al Municipio ammonta a poco meno di 8mila euro, importi che l’hotel ha introitato da quanto pagato dai propri visitatori ma non avrebbe inoltrato a sua volta al Municipio.

La difesa della struttura ricettiva ha sostenuto che questo denaro fosse stato poi compensato con l’ente in forza di un articolo specifico del regolamento comunale sull’imposta di soggiorno e in considerazione di un debito vantato verso il Comune. Questa possibilità – inizialmente accolta da Palazzo dei Giganti – era stata poi revocata in seguito a una segnalazione dell’Agenzia delle Entrate a causa di inadempienze della ditta in termini di pagamento delle imposte.

La Corte dei Conti, quindi, ha rigettato le tesi difensive sulla compensazione e ribadito l’obbligo al riversamento integrale nelle casse dell’ente pubblico delle somme introitate, sancito dall’art. 181 del TUEL e dall’art. 226 del R.D. n. 827/1924. I giudici hanno infatti evidenziato che le somme riscosse a titolo di tributi mantengono una natura vincolata e destinazione pubblicistica, escludendo la possibilità per l’agente contabile di sottrarsi all’obbligo di integrale riversamento adducendo eventuali rapporti creditori o debitori con l’ente di riferimento e ha dichiarato l’irregolarità della gestione contabile sia sul piano formale che sostanziale.

La società è stata quindi condannata a riversare al Comune di Agrigento la somma di 7.986 euro oltre a una modesta somma per le spese legali.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress