Da Palermo alla Valle dei Templi, torna il treno storico
Si torna in carrozza con il treno storico da Palermo alla Valle dei Templi
Si torna in carrozza con il treno storico da Palermo alla Valle dei Templi. Il 2 aprile, l’associazione culturale ferroviaria TrenoDoc ha organizzato, in collaborazione con Fondazione FS e l’associazione Ferrovie Kaos, un itinerario turistico a bordo di un treno d’epoca con partenza da Palermo Centrale e arrivo a Porto Empedocle. Oltre che da Palermo Centrale, si potrà salire anche dalle stazioni di Bagheria, Termini Imerese, Roccapalumba-Alia, Aragona Caldare e Agrigento Bassa.
“Il convoglio – ha detto il presidente di TrenoDoc, Daniele Fucarino – partirà alle ore 8 da Palermo. A bordo del treno storico, i passeggeri vedranno scorrere un meraviglioso panorama dinamico percorrendo l’entroterra siculo, traghettando dal mar Tirreno al mar Mediterraneo e giunti ad Agrigento potranno ammirare la Ferrovia dei Templi ed entrare così nell’area della Valle tramite il giardino della Kolymbetra, gestito dal Fai e pagando un biglietto di ingresso di euro 5 visitare il giardino e degustare le prelibatezze dell’area. In questa maniera, attraversando il giardino, sarà possibile visitare i templi approfittando del ticket gratuito previsto per ogni prima domenica del mese”.
Il treno poi proseguirà fino a Porto Empedocle, con i passeggeri che potranno scegliere quindi di scendere e visitare la città che ha dato i natali ad Andrea Camilleri. La giornata si concluderà con la ripartenza da Porto Empedocle alle 17:30 e per chi scende alla fermata del Tempio di Vulcano (Valle dei Templi), potrà prendere il treno di ritorno alle 17:38. Il biglietto A/R è di 20 euro adulti e 15 euro ragazzi fino a 12 anni.