Favara, la comunità si appresta a festeggiare “Maria Bambina”
Ai momenti religiosi si aggiungono anche momenti di animazioni e di spettacolo a partire dal 10 settembre
La comunità di Favara si appresta a festeggiare “Maria bambina” la cui effige è venerata nella chiesa “B.M.V delle Grazie”. Alle celebrazioni religiose coordinate dal parroco, don Calogero Di Salvo coadiuvato dagli altri presbiteri della comunità ecclesiale cittadina di aggiungono anche momenti di animazione e di spettacolo organizzati dal comitato dei festeggiamenti.
Per mercoledì prossimo, 10 settembre, alle ore 19,30 negli spazi esterni della parrocchia del quartiere Luna è in programma un incontro dibattito sul tema violenza di genere dal titolo “Mai più in silenzio, voci e volti contro il femminicidio”. All’iniziativa sono stati invitati anche i familiari di Lorena Quaranta la studentessa favarese, barbaramente assassinata dal suo fidanzato.
Nella serata di venerdì, 12 settembre, spazio alle tradizionali popolari con lo spettacolo del gruppo folk “Città di Aragona” e la degustazione della tipica minestra di legumi. Sabato, 13 settembre, alle ore 20,30, sarà la volta del teatro con la commedia “Un giorno dal medico” che vedrà sul palco gli attori de “Progetto teatro 2025”.
Domenica 14 settembre la giornata della festa di Maria bambina con la Solenne processione del simulacro che uscirà dalla parrocchia alle ore 19,00 e al suo rientro, i giochi pirotecnici. La chiusura dei festeggiamenti è affidato ai comici palermitani “I 4 gusti” che intratterranno il pubblico dalle ore 21,30 in piazza Cavour.