Agrigento

Imprese e covid, 210 milioni per le aree interne e montane: in arrivo fondi anche nell’agrigentino

Il Governo ha varato il decreto che ripartisce, tra i Comuni delle Aree Interne e Montane italiane, 210 milioni di euro per il sostegno alle attività produttive dei territori.Un importante risultato frutto del lavoro sinergico fra il Ministro per la coesione territoriale Peppe Provenzano e i parlamentari del Sud. “Vogliamo migliorare il volto di questi […]

Pubblicato 5 anni fa

Il Governo ha varato il decreto che ripartisce, tra i Comuni delle Aree Interne e Montane italiane, 210 milioni di euro per il sostegno alle attività produttive dei territori.
Un importante risultato frutto del lavoro sinergico fra il Ministro per la coesione territoriale Peppe Provenzano e i parlamentari del Sud.

“Vogliamo migliorare il volto di questi territori, renderli più sicuri, vivibili e attrattivi”, dichiara il portavoce alla Camera dei deputati Filippo Perconti. È un intervento che può stimolare la competitività e generare coesione. Un contributo alle imprese, sia per rafforzare quelle esistenti che per stimolare la formazione di nuove, capace di essere leva di sviluppo del territorio. Uno stanziamento decisivo, da sfruttare al meglio, per rigenerare e rendere più competitive queste aree.Continueremo a lavorare per il rafforzamento e la progettazione di strategie condivise fra comuni e cittadini e alimentare nuove prospettive di sviluppo.
Per la provincia di Agrigento i comuni coinvolti saranno Alessandria della Rocca, Bivona, Burgio, Calamonaci,Caltabellotta, Camastra,Comitini, LuccaSicula, Montallegro, SanBiagioPlatani e SantoStefanoQuisquina.

“Ogni comune avrà poi l’onere di mettere a bando le risorse e distribuire le somme fra le attività censite, cioè ai nostri piccoli commercianti e alle imprese che nei territori hanno un ruolo sociale oltre che economico”, ha concluso Perconti.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *