Agrigento

Infrastrutture, i Sindaci Agrigentini chiedono per finanziamento SS 115

I Sindaci della Provincia di Agrigento con una lettera inviata al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Paola De Micheli, al Presidente di Anas Claudio Andrea Gemme, all’Amministratore delegato e Direttore Generale di Anas Massimo Simonini, al Responsabile Struttura Territoriale SICILIA Valerio Mele, chiedono un incontro per il finanziamento SS 115 per chiusura anello […]

Pubblicato 5 anni fa

I Sindaci della Provincia di Agrigento con una lettera inviata al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti On. Paola De Micheli, al Presidente di Anas Claudio Andrea Gemme, all’Amministratore delegato e Direttore Generale di Anas Massimo Simonini, al Responsabile Struttura Territoriale SICILIA Valerio Mele, chiedono un incontro per il finanziamento SS 115 per chiusura anello autostradale siciliano.

Di seguito la lettera:

“È indubbio che, dopo un lungo periodo di emergenza e di crisi, il nostro Paese debba avviare un percorso di ripresa e di crescita economica. Prioritaria, nell’agenda di governo, dovrà essere una nuova questione meridionale che punti a ridurre il divario infrastrutturale tra il Nord ed il Sud dell’Italia. Ministero delle Infrastrutture e Anas dovranno occuparsi della realizzazione di un’opera viaria, attesa da decenni e mai realizzata: la chiusura dell’anello autostradale siciliano. La realizzazione di un tratto autostradale da Gela a Castelvetrano, se non si vuole abbandonare
questo territorio al proprio destino e mettere il sigillo ad una umiliazione che la nostra provincia continua a subire da anni per mancanza di una programmazione seria ed efficace soprattutto nel settore delle infrastrutture, non è più rinviabile. Noi sindaci del territorio non vogliamo essere correi di un tracollo infrastrutturale della Sicilia e non
possiamo permettere che rimanga questa arretratezza infrastrutturale che determina un atavico isolamento delle province di Trapani, Agrigento e Caltanissetta. L’autostrada tra Gela e Castelvetrano è una struttura strategica per la Sicilia e, sebbene possa apparire periferica per l’Europa, a noi piace rappresentarla come una infrastruttura centrale nel Mediterraneo che metta in collegamento i due aeroporti di Comiso e Birgi, liberando dal traffico la Valle dei Templi di Agrigento, patrimonio dell’Unesco, e che, nel suo nuovo tracciato, non interferisca con il traffico urbano di molti paesi e città della riviera agrigentina. Ci piace credere che, in questa fase storica, anche la provincia di Agrigento possa realmente uscire dal disagio viario e dal ritardo infrastrutturale in cui versa con la programmazione, la progettazione esecutiva e la realizzazione dell’autostrada Gela –Castelvetrano. Vogliamo pensare che l’Italia non sia solo Genova e che l’interesse del Governo Nazionale nella realizzazione delle opere stradali non si fermi a Reggio Calabria.
Chiediamo, Signor Ministro, il Suo impegno concreto e fattivo.
Un impegno che Ella vorrà assumere nel corso di un incontro con noi Sindaci, i quali credono ancora al tricolore che indossano e ogni giorno continuano ad essere, per dirla con le parole del Presidente Conte, delle vere e proprie sentinelle della Nostra Italia”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *