Lampedusa

Migranti, 104 sbarcati a Lampedusa: hotspot in affanno

Nel frattempo si cercano dispersi a largo della Sicilia

Pubblicato 3 anni fa

Continuano gli sbarchi migranti a Lampedusa dove sono approdati, nelle scorse ore, in 104 a bordo di tre imbarcazioni. L’hotspot dell’isola e’ di nuovo in affanno con 748 ospiti a fronte di una capienza massima di 350. Sul primo mezzo, avvistato e soccorso a 6 miglia da capo Ponente, sono arrivati in 13, fra cui 5 donne. Ai soccorritori hanno detto di provenire dalla Guinea. Sul secondo, soccorso dalla Guardia costiera, c’erano 36 persone. Fra loro due donne e tre minori di nazionalita’ siriana, marocchina ed egiziana. Sul terzo, infine, soccorso a 23 miglia dalla costa, viaggiavano 55 bengalesi, marocchini, egiziani e sudanesi. Ieri, con quattro barconi, sono arrivati sull’isola in 115.

Continuano le ricerche di eventuali dispersi dopo che ieri una unita’ mercantile in navigazione a circa 40 miglia a sud ovest di Trapani, in area Sar italiana, ha avvistato in mare e tratto in salvo un migrante, recuperando nel contempo un cadavere. Giunta la segnalazione da parte della nave alla Centrale operativa della Guardia costiera di Roma, sono scattate nell’area le attivita’ di ricerca che proseguono. Il giorno prima, spiega la Guardia costiera, erano stati recuperati altri due cadaveri. Si pensa dunque a un naufragio avvenuto nei giorni scorsi e che le correnti abbiano spinto i cadaveri verso le coste siciliane. Sul posto sono state inviate dalla Guardia costiera di Palermo, che ha coordinato le operazioni, motovedette da Mazara del Vallo e Trapani, mezzi aerei, tra cui il velivolo “Manta” della Guardia costiera ed elicotteri della Guardia di finanza e dell’Aeronautica militare.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grandangolo Settimanale N. 40 - pagina 1

Continua a sfogliare

Le pagine successive sono oscurate: acquista il numero completo per leggere tutto il settimanale.

banner omnia congress