Caltanissetta

Montante: torna in carcere l’ex leader degli industriali siciliani

Montante, a cui l'esecutività della sentenza è stata notificata, ha scelto di costituirsi nel carcere milanese di Bollate.

Pubblicato 11 ore fa

E’ in carcere l’ex leader degli industriali Antonello Montante condannato dalla Corte di Cassazione per corruzione e alcuni “spionaggi”. L’imprenditore di Serradifalco, in provincia di Caltanissetta, era stato condannato a 8 anni di reclusione in appello con il rito abbreviato. La Corte di Cassazione, annullando il reto di associazione a delinquere, ha anche sentenziato che ci vuole un processo d’appello bis per il ricalcolo della pena. La Procura generale di Caltanissetta ha emesso un ordine di carcerazione perche’ deve scontare 4 anni e 5 mesi di reclusione (in attesa del conteggio dopo il processo bis d’appello) e l’imprenditore si è presentato nel carcere di Bollate.

Il mese scorso la Cassazione aveva depositato le motivazioni della decisione. Condannati, in via definitiva, anche i poliziotti Marco De Angelis e Diego Di Simone. Ma anche per loro dovranno essere ricalcolate le pene con il processo bis in appello.

Montante, a cui l’esecutività della sentenza è stata notificata, ha scelto di costituirsi nel carcere milanese. All’imprenditore era stato contestato l’aver creato una rete di informatori e l’aver dato vita a una attività di dossieraggio per condizionare la vita politica siciliana.

Per il suo difensore Giuseppe Panepinto si tratta di un grave errore, in quanto la Cassazione lo scorso 30 ottobre, oltre a far cadere il reato di associazione a delinquere, aveva ordinato il ricalcolo della pena per i tre episodi corruttivi.

La corte d’Appello di Caltanissetta, come è avvenuto per il caso di Silvana Saguto, non ha atteso il nuovo pronunciamento dei giudici di secondo grado, e ha firmato l’ordine di carcerazione. Il difensore di Montante annuncia già ricorso.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress