Nello scorso fine settimana, nell’ambito di specifici servizi finalizzati al contrasto alle cd. “stragi del sabato sera”, gli equipaggi della Sezione Polizia Stradale di Agrigento dei dipendenti Distaccamenti di Canicattì e Sciacca accertavano che 3 conducenti guidavano in guida in stato di ebbrezza alcolica.In particolare, venivano deferiti alla locale Procura della Repubblica, durante i posti […]
È stato avviato questa mattina il progetto “Dillo a Lillo”. La presentazione è avvenuta alla scuola media Castagnolo. Il progetto tende ad avvicinare i ragazzi alle istituzioni. Gli alunni diventano protagonisti come cittadini attivi e sensibili nell’individuare iniziative e avanzare proposte per migliorare la propria scuola, il proprio quartiere, la propria città. Nelle colonnine già […]
Nasce ad Agrigento il gruppo giovanile di Italia Viva, il nuovo partito di Matteo Renzi. Ieri la prima riunione organizzativa. “In Italia Viva giovani e donne saranno protagonisti della conduzione e dell’organizzazione del nuovo partito” – dice Giorgio Bongiorno 19 anni, rappresentante studentesco – “siamo contenti di questo solido entusiasmo generale, che sta portando ottimi […]
Il Lions Club Valle dei Templi, nato da pochissimi mesi, è in piena attività ed avrà un mese di dicembre ricco di iniziative sul territorio. Lo ha annunciato la Presidente, dottoressa Mariella Antinoro, dopo l’eccellente conferenza proposta al Liceo Empledocle nell’ambito del service nazionale “Interconnettiamoci…ma con la testa”, dove ha presenziato anche il Governatore del […]
Presentata stamani, alla stampa, l’iniziativa #TuteliAmoCanicattì per la quale sono state coinvolte tutte le scuole della Città. Il progetto ricade nell’ambito della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Il sindaco Ettore Di Ventura, gli assessori Umberto Palermo (Ambiente), Angelo Cuva (Cultura e P.I.), il responsabile ARO, Angela Carrubba, l’ing.Gugliotta e il signor Mirabile per […]
Avviati i lavori per la sistemazione dell’area verde sottostante la Piazza Angelo Scandaliato di Sciacca. L’iniziativa è del gruppo di volontari “Sciacca Pulita” e del gruppo “Friday for Future Sciacca” che avevano chiesto al Comune di Sciacca di potere adottare un’area comunale al fine di procedere alla piantumazione di alberi e arbusti, nel quadro del […]
Sono solo amori (im)possibili: pretesi, rifiutati, imposti, non compresi, falsificati, manipolati, inattesi, indegni, teneri, romantici, perversi. Amori (im)possibili che affermano e negano l’identità di un sentimento tanto diffuso quanto frainteso. Amori (im)possibili che il cinema ha raccontato nelle sue più varie e assurde declinazioni, con entusiasmo e inquietudine. 3 martedì per 3 (grandi film) Si […]
In occasione della giornata dedicata al verde promossa dall’associazione “Si resti Arrinesci” anche nella provincia di Agrigento si sono svolte diverse iniziative. Ad Aragona, i ragazzi dell’associazione “Facilmente” hanno piantato per le vie del centro decine di agrumi al fine di dare un segnale in un momento critico per l’ambiente. L’iniziativa è stata però l’occasione […]
Era stato annunciato da parecchi mesi che lo scrittore e giornalista Matteo Collura, massimo biografo di Leonardo Sciascia con il suo “Il maestro di Regalpetra”, avrebbe celebrato la ricorrenza del 20 novembre a trent’anni dalla morte dello scrittore racalmutese, nella biblioteca Lucchesiana di Agrigento. Una lectio magistralis interpretata più che letta da Collura il 20 […]