Vendeva coralli e conchiglie protette: denunciato ambulante
Durante un servizio di controllo del territorio i carabinieri Forestali del centro anticrimine natura di Palermo – distaccamento di Trapani, hanno denunciato un venditore ambulante poiche’ esponeva per la vendita, senza la prevista documentazione, numerosi esemplari appartenti a specie tutelate dalla Convenzione internazionale di Washington, meglio conosciuta con l’acronimo Cites (convention on international trade in endangered species […]
Durante un servizio di controllo del territorio i carabinieri Forestali del centro anticrimine natura di Palermo – distaccamento di Trapani, hanno denunciato un venditore ambulante poiche’ esponeva per la vendita, senza la prevista documentazione, numerosi esemplari appartenti a specie tutelate dalla Convenzione internazionale di Washington, meglio conosciuta con l’acronimo Cites (convention on international trade in endangered species of wild fauna and flora – convezione sul commercio internazionale di specie della fauna e della flora in via d’estinzione).
L’uomo, che aveva la sua bancarella all’interno del parco archeologico di Selinunte, aveva infatti, oltre ai caratteristici souvenir tipici dell’isola, vari coralli e conchiglie privi di tracciabilita’ riguardo la provenienza. I carabinieri hanno cosi’ sequestrato 9 chili di corallo distinti in 67 pezzi di differenti misure, tutti appartenenti alla specie Scleractinia e due conchiglie rosa della specie Strombus Gigas. L’uomo e’ stato denunciato.