Violenza, un riconoscimento al centro “Telefono Aiuto” dalla commissione SMM- IHRC
La commissione internazionale dei diritti dell’uomo SMM- IHRC, che si occupa di proteggere e salvaguardare i diritti umani in tutto il mondo e promuove la cultura della pace tra le nazioni, ha assegnato un riconoscimento al “Centro Antiviolenza e Antistalking Telefono Aiuto” e alla coordinatrice Antonella Gallo Carrabba per l’impegno nel gestire i casi di […]
La commissione internazionale dei diritti dell’uomo SMM- IHRC, che
si occupa di proteggere e salvaguardare i diritti umani in tutto il mondo e promuove la cultura della pace tra le nazioni, ha assegnato un riconoscimento al “Centro Antiviolenza e Antistalking Telefono Aiuto” e alla coordinatrice Antonella Gallo Carrabba per l’impegno nel gestire i casi di violenza durante la pandemia.
“Durante la pandemia non abbiamo mai chiuso pur mantenendo le condizioni di sicurezza, dichiara la coordinatrice Antonella Gallo Carrabba.
Un ringraziamento va al Cav. Pietro Sicurelli, coordinatore in Italia per SMM-IHRC , e allo staff composto da Sabina Schifano, Mariaconcetta Bartolomeo, Concetta Giarrusso, Silvia Erriu, Silvia Cirami, Giusy Caramazza, Deborah Siracusa e Miriam Termine.”.