Giudiziaria

“Scarichi nel fiume Platani”, indagati sindaco di Aragona e 9 tra dipendenti e funzionari 

Al centro dell’inchiesta della procura di Agrigento ci sono presunte irregolarità legate al funzionamento del depuratore situato in contrada Alongi

Pubblicato 2 anni fa

Il sostituto procuratore della Repubblica, Maria Barbara Grazia Cifalinò, ha notificato l’avviso di conclusione indagine nei confronti di dieci persone coinvolte in un’inchiesta su smaltimento di rifiuti e scarichi di acque reflue nel fiume Platani senza autorizzazioni. Tra gli indagati ci sono il sindaco di Aragona, Giuseppe Pendolino, e nove tra funzionari, dipendenti e operai del comune. Si tratta di Luigi Virone, 67 anni; Salvatore Chiarelli, 70 anni; Rosario Monachino, 66 anni; Filippo Curallo, 54 anni; Angelo Terrana, 61 anni; Giovanna Patrizia Rizzo, 49 anni; Francesco Piro, 60 anni; Salvatore Rotulo, 58 anni e Michele Cacciatore, 60 anni. 

Al centro dell’inchiesta della procura di Agrigento ci sono presunte irregolarità legate al funzionamento del depuratore situato in contrada Alongi. Nello specifico, al sindaco e ai responsabili del settore Igiene pubblica del comune – Virone, Chiarelli, Monachino e Curallo – viene contestato di aver “aperto o comunque effettuato nuovi scarichi di acque reflue industriali senza autorizzazioni”.

Ai dipendenti Rizzo e Piro, addetti al depuratore, al coordinatore del personale Terrana, al responsabile dell’impianto Rotulo e al titolare della ditta che gestiva il depuratore Cacciatore, viene contestato di aver smaltito illecitamente i rifiuti “immettendoli tramite una condotta interrata nel vallone Alongi, nel fiume Platani”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress