Lampedusa

Proseguono le nascite delle piccole tartarughe a Lampedusa e Licata

In due giorni a Licata sono nate 100 tartarughine

Pubblicato 1 giorno fa

Proseguono le nascite delle piccole tartarughe a Lampedusa. Dei 20 nidi deposti quest’anno, 6 hanno terminato la schiusa e 2 sono ancora in attività; sono già 579 le tartarughine che hanno raggiunto il mare dalle spiagge lampedusane.

“Le nascite proseguiranno nelle prossime settimane, continuiamo a contribuire alla tutela dei nidi dell’isola rispettando le indicazioni del personale della riserva e dei volontari presenti nelle spiagge”, si legge in una nota dei volontari della Riserva Naturale di Lampedusa.

In due giorni le spiagge di Marianello e Foce Gallina a Licata hanno visto la nascita di ben 110 tartarughine. “Le Caretta Caretta continuano a scegliere le nostre spiagge per deporre le uova – sono le parole di Carmelinda Callea, assessore comunale allo Sport, Turismo e Spettacolo – e questo ci rende felici. Testimonia il fatto non solo che il mare di Licata è pulito, ma che sull’arenile ci sono tutte le condizioni per accogliere le tartarughe. Ringraziamo i volontari del WWF, con in testa Gino Galia, per lo straordinario lavoro che fanno per garantire tutta l’assistenza del caso alle Caretta Caretta che nidificano qui. Questi eventi straordinari confermano – conclude l’assessore Carmelinda Callea – che la costa di Licata offre ai visitatori non solo paesaggi mozzafiato, ma anche esperienze uniche come la nascita delle tartarughine. La nostra è una terra accogliente, assolutamente da visitare”

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress