Villaseta in festa per la Madonna della Catena
Il programma delle iniziative dal 7 al 14 settembre
Villaseta e l’Unità Pastorale Maria SS. della Catena in S. Croce e S. Lorenzo si preparano a vivere con intensità la festa patronale in onore della Madonna della Catena, un appuntamento molto atteso dalla comunità che unisce momenti religiosi e iniziative culturali e popolari.
“Anche quest’anno la nostra comunità si prepara con grande gioia a vivere i festeggiamenti in onore della Madonna della Catena, un appuntamento atteso e sentito, che ci riunisce nella fede e nella condivisione. I giorni della festa saranno l’occasione per rinnovare la nostra devozione alla Vergine Maria, attraverso momenti di preghiera, celebrazione e fraternità. Ma saranno anche giorni di festa popolare, dove musica e cultura si incontrano, animando le nostre serate e creando occasioni preziose per ritrovarsi insieme come comunità viva e accogliente. Vi invito a vivere questi giorni con fede sincera, spirito di comunione e gratitudine, affidando alla Madonna della Catena le nostre intenzioni, le nostre famiglie e l’intera comunità”, ha dichiarato Don Matteo Mantisi parroco della comunità di Villaseta:
Dal 7 al 14 settembre 2025, Piazza Madonna della Catena e gli altri luoghi simbolo del quartiere ospiteranno spettacoli, rievocazioni e tradizioni popolari che accompagneranno le celebrazioni liturgiche.
IL PROGRAMMA
Mercoledì 10 settembre – ore 19:30 Accùra, Voci e memorie della frana e del Rabato con Settimio Biondi. Un incontro dedicato alla frana del 1966, tragedia che ha segnato la storia di Agrigento, e il conseguente sviluppo della frazione di Villaseta.
Giovedì 10 settembre – ore 21:00 La Corrida con Aristotele Cuffaro e la Tradizionale Sagra della salsiccia, organizzata dai Devoti Portatori della Madonna
Venerdì 12 settembre
ore 17:30 – 2° Galà equestre SITAFEST – cavalieri in festa per la Madonna della Catena organizzata dall’Associazione “I Cavalieri della Valle”
ore 21:00 – Concerto di canti e suoni di Sicilia con i Quartet Folk Orchestra
Sabato 13 settembre – ore 21:00
Spettacolo musicale con Gianni Pirozzo
Domenica 13 settembre
ore 11:00 – Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Alessandro Damiano
ore 12:00 – Raduno delle vespe, moto e benedizione dei caschi e dei centauri a cura dei Vespa Club Pirandello e Agrigento
ore 18:00 – Esibizione itinerante del complesso bandistico Vincenzo Bellini di Agrigento
Ore 19:00 – Processione della Madonna per le vie della borgata
ore 21:00 – Spettacolo di giochi pirotecnici in Piazza XXV Aprile – Villaseta
ore 21:30 – Spettacolo di musica e cabaret con “I Falsi d’Autore”