Agrigento, presentazione restauro del busto reliquiario di Santa Vittoria
L’occasione del restauro del busto reliquiario di Santa Vittoria, realizzato dall’Opificio delle pietre dure di Firenze, ha permesso una collaborazione integrata tra Ministero dei beni Culturali, Soprintendenza di Agrigento, Museo Diocesano, Archivio Capitolare, Archivio storico diocesano e Biblioteca diocesana del Seminario. Il restauro conservativo, oltre ad essere un evento importante per la chiesa agrigentina poiché […]
L’occasione del restauro del busto reliquiario di Santa Vittoria, realizzato dall’Opificio delle pietre dure di Firenze, ha permesso una collaborazione integrata tra Ministero dei beni Culturali, Soprintendenza di Agrigento, Museo Diocesano, Archivio Capitolare, Archivio storico diocesano e Biblioteca diocesana del Seminario. Il restauro conservativo, oltre ad essere un evento importante per la chiesa agrigentina poiché ridà splendore ad un’opera d’arte cinquecentesca di rara bellezza, permette, attraverso lo studio delle fonti, di ricostruire, documentare e recuperare la storia e il culto di santa Vittoria in Agrigento, riconosciuta come Patrona principale minore della Chiesa Agrigentina, dopo San Gerlando.
Durante la conferenza stampa verranno presentati i dati tecnici della messa in sicurezza della Cattedrale e i dati della fruizione della Cattedrale da parte dei turisti.
Ad oggi, come previsto, la riapertura della Basilica risulta essere motivo di riqualificazione e sviluppo del centro storico.
La conferenza si terrà mercoledì, alle 10;30, nella Cappella sita al secondo piano della Curia Arcivescovile di Agrigento e saranno presenti il cardinale Francesco Montenegro; il Soprintendente di Agrigento, architetto Michele Benfari e i Direttori delle strutture culturali interessate.