Agrigento, raffiche di avvisi orali e sorveglianze speciali
Nei confronti di soggetti ritenuto socialmente pericolosi
Continuano incessanti le attività della Polizia di Stato tese a garantire una maggiore sicurezza sulterritorio anche per mezzo irrogazione di Misure di prevenzione di vario genere da parte della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Agrigento.
Nel’ report del mese siannoverano ben 17 Avvisi orali, con cuialtrettanti soggetti, con a carico precedenti di vario genere, sono stati intimati a cambiare condotta di vita per non cadere nellairrogazione della ben più grave misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale dipubblica sicurezza.
Tra i 15 Avvisi due, adottatinei confronti di soggetti che recentemente hanno subito condanne definitive, dei quali quindi neè stata acclarata una maggiore pericolosità ,sono stati irrogati nella formaaggravata, ovverocon il divieto di portare o disporre di qualsiasiapparato di comunicazione, con graviconseguenze penali in caso di trasgressione .
Sono poi stati irrogate nr.2 Sorveglianze Speciali, di cui una con annesso obbligo disoggiorno, nr .2 Fogli di Via Obbligatori condivieto di rimpatrio nel comune in cui i soggettisono stati rintracciati dando luogo a sospetto dicommettervi reati, nr.2 D.A .Spo. c.d. Fuoricontesto”, ovvero divieto di frequentare stadi edimpianti sportivi in cui si tengono competizioni agonistiche nei confronti disoggetti che si sono resi responsabili di rissa nei pressi di un pub, sono stati proposti nr.2pregiudicati per l’irrogazione della SorveglianzaSpeciale di pubblica sicurezza . Toccherà ora alTribunale di Palermo, Sezione Misure diPrevenzione, vagliare la fondatezza dellarichiesta ed irrogare i provvedimenti di prevenzione . E’ stato, infine, Ammonito un giovane tossicodipendente resosi responsabile di maltrattamenti nei confrontidella madre, con continui episodi di violenza derivanti proprio dalla costante alterazione psichica.