Anci il 5-6 ad Agrigento per “Una nuova agenda europea per la Cultura”
“Una nuova agenda europea per la Cultura ed i beni culturali”. E’ questo il titolo dell’evento che Anci ha organizzato per i prossimi 5 e 6 aprile ad Agrigento, presso il Collegio dei Filippini, nell’ambito del progetto per il rafforzamento della governance multilivello nella formazione e attuazione delle politiche europee. “È un onore e un privilegio accogliere questo […]
“Una nuova agenda europea per la Cultura ed i beni culturali”. E’ questo il titolo dell’evento che Anci ha organizzato per i prossimi 5 e 6 aprile ad Agrigento, presso il Collegio dei Filippini, nell’ambito del progetto per il rafforzamento della governance multilivello nella formazione e attuazione delle politiche europee.
“È un onore e un privilegio accogliere questo evento ad Agrigento – dice il sindaco, Calogero Firetto, che aggiunge: “Con gli illustri partecipanti a questo evento abbiamo in comune una visione di futuro che guarda ai giovani con estremo interesse e alla cultura come strumento di crescita. La nuova agenda per la cultura – conclude il sindaco di Agrigento – è utile strumento per stimolare i giovani a partecipare alla vita civica e democratica del Paese e per sfruttare la cultura quale leva per il progresso socio-economico delle realtà locali”.
Infine il segretario generale Anci, Veronica Nicotra: “L’asset culturale è un pilastro centrale per il rilancio dei territori e quindi del Paese. Con la cultura si può mangiare e si può crescere ma bisogna tutelarla e proteggerla. Per questo – conclude – come Anci auspichiamo più attenzione, a partire dal prossimo ciclo di finanziamenti europei”.
All’evento parteciperanno, tra gli altri, il vice presidente della Regione Sicilia Gaetano Armao, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, il presidente del Museo Egizio Evelina Christillin, il direttore di Federculture Claudio Bocci e Antonio Caponnetto, direttore generale dell’Agenzia per la Coesione territoriale.
Il programma