Agrigento

“Dossier immigrazione 2019”: i migranti diminuiscono, aumenta l’emigrazione giovanile (ft,vd)

I migranti in Italia diminuiscono. Da almeno sei anni la popolazione straniera non è in espansione. E’ questo solo uno dei tantissimi dati contenuti dal “Dossier statistico immigrazione 2019”, presentato ad Agrigento al palazzo Filippini. Rispetto agli anni precedenti, in totale al 31 dicembre 2018 sono 16.094 gli stranieri, la maggior parte tunisini, marocchini e […]

Pubblicato 5 anni fa

I migranti in Italia diminuiscono. Da almeno sei anni la popolazione straniera non è in espansione. E’ questo solo uno dei tantissimi dati contenuti dal “Dossier statistico immigrazione 2019”, presentato ad Agrigento al palazzo Filippini.

Rispetto agli anni precedenti, in totale al 31 dicembre 2018 sono 16.094 gli stranieri, la maggior parte tunisini, marocchini e romeni, che sono giunti nella provincia di Agrigento.

Il dossier è realizzato come ogni anno dal centro studi e ricerche Idos in partenariato con il Centro studi e rivista Confronti, cofinanziato dall’Otto per mille della Chiesa Valdese.

“Il problema non sono gli stranieri che arrivano nella nostra Terra, ma piuttosto quanti giovani sono costretti ad abbandonare l’isola per cercare un futuro altrove”, ha commentato Abdelkarim Hannachi docente dell’Università degli studi di Enna “Kore” che ha curato il rapporto. Insieme a lui hanno relazionato la docente e sociologa Paola Savona La Sala, il direttore del Corso di laurea mediazione linguistica e cultura del Cua di Agrigento Marcello Sajia, che ha organizzato l’evento insieme all’assessore alle politiche sociali, Gerlando Riolo.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *