Agrigento

Inaugurata la mostra “Le forme dell’Acqua”; il colonnello Stingo: “dalla cultura c’è rinascita”

La mostra è visitabile fino al 30 settembre presso il comando provinciale dei Carabinieri Agrigento

Pubblicato 3 anni fa

Rari reperti archeologici esposti all’interno della Caserma del Comando Provinciale dei Carabinieri “Biagio Pistone” di Agrigento. A tagliare il nastro della mostra archeologica “Le forme dell’acqua. Usi gestione e paesaggio nell’antica Agrigento”, il prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa e il direttore del Parco Archeologico Roberto Sciarratta.

L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione con l’Arma dei Carabinieri che da sempre dimostra grande attenzione alla crescita culturale della comunità e all’educazione al patrimonio, su cui si fonda la consapevolezza ed il rispetto dello stesso patrimonio”, dichiara Roberto Sciarratta.

Agrigento, sin dall’antichità aveva un sistema idrico all’avanguardia, e il racconto che si vuole proporre è quello di una Akragas concepita come “città delle acque”, in netta antitesi con la “assetata” città di adesso.

L’arma dei Carabinieri, presente con il Nucleo di Tutela dei Beni Culturali, porta avanti la missione di tutelare il patrimonio artistico, storico e culturale della nostra terra e oggi è un bel momento perchè questi reperti oggi vengono esposti in questa caserma con un legale fortissimo con il territorio”, ha detto il generale Rosario Castello, comandante legione carabinieri Sicilia a margine della cerimonia di inaugurazione.

Oltre ai reperti archeologici, anche delle vignette per i piccoli che raccontano il percorso di nascita della città di Agrigento.

“Oggi vogliamo lanciare un messaggio, dice il colonnello Vittorio Stingo, comandante provinciale dei Carabinieri di Agrigento, dalla cultura c’è rinascita, quindi cultura come movimento per la rinascita della legalità”.

La mostra resterà visitabile fino al 30 settembre, ed è patrocinata dalla Regione Siciliana.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

banner omnia congress